Aldo Rossi. Design 1960-1997

Talk - Aldo Rossi. Piccole e grandi architetture

Milano, Museo del Novecento
4 Novembre 2022 ore 18:00

The event

In occasione della mostra Aldo Rossi. Design 1960-1997, l'architetto e docente Alberto Ferlenga approfondisce il tema della “indifferenza alla scala” tipico dell’approccio progettuale di Aldo Rossi e l’attenzione ai contesti che ne consegue, si tratti della città e del paesaggio o degli interni domestici. Dalla formazione dell’architetto nella fase della Ricostruzione italiana in quell’ambiente architettonico milanese in cui ideologia, arte e design si mescolano di continuo all'affermarsi dell’Aldo Rossi architetto, studioso della città e docente, e al suo avvicinamento al design, grazie a “compagni di strada” e amici come Luca Meda. Nel suo approccio architetture e oggetti domestici, prima di diventare reali, si confrontano di continuo in disegni scenario che hanno sempre come fine la costruzione di un racconto in cui lo straniamento, compreso quello derivante dai salti di scala, ha il valore di espediente tecnico per aumentare l’espressività delle cose. A partire da quel Teatro del Mondo veneziano che nell’opera di Rossi costituisce sia un punto di svolta in quanto a fortuna internazionale che un’apertura spettacolare al mondo degli oggetti che si sottraggono ai ruoli convenzionali.

L'appuntamento è parte del Public Program della mostra Aldo Rossi. Design 1960-1997, a cura di Chiara Spangaro, in corso fino al 6 novembre 2022 al Museo del Novecento.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Per prenotare: inviare una mail a C.Inaugurazionim900@comune. milano.it specificando nome, cognome, numero di telefono e inserendo nell’oggetto: “Aldo Rossi Piccole e grandi architetture 4 novembre 2022”, entro mercoledì 2 novembre. Occorre presentare all'ingresso l'e-mail di conferma. Si raccomanda l'uso della mascherina.

Scopri tutte le info

The books