Yuval Avital
Il Bestiario della Terra
Presentazione del volume
Reggio Emilia,
Teatro Valli
6 Giugno 2023 ore 18:30

Reggio Emilia,
Teatro Valli
6 Giugno 2023 ore 18:30
Martedì 6 giugno 2023, dalle ore 18:30 presso la Sala degli Specchi del Teatro Valli di Reggio Emilia, Silvana Editoriale vi invita alla presentazione del volume Yuval Avital. Il Bestiario della Terra, a cura di Marina Dacci.
Il volume nasce come catalogo del progetto artistico promosso nel 2022 da Reggio Parma Festival, associazione costituita dalla Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione Teatro Due, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e dai Comuni delle due città emiliane di Parma e Reggio Emilia.
Costruito come un atlante visivo, Il Bestiario della Terra restituisce al lettore la visionaria e complessa meta-opera dell'artista, fusa tra suono, performance, pittura, disegno, video e installazioni icono-sonore, e racconta l'intenso anno di attività di Yuval Avital nel territorio di Reggio Emilia e Parma. Il volume evidenzia inoltre la continuità di alcuni elementi della ricerca e della poetica dell’artista nei diversi capitoli del progetto, in cui l’identità del luogo ospitante è per lui sempre stata centrale, affermando: “lavorare in strada non è come lavorare in teatro, lavorare in un museo non è come lavorare in uno spazio storico vuoto”.
Il volume stesso può essere considerato un’opera d’arte, che apre lo sguardo sul lavoro complessivo di Yuval Avital, così come il progetto può essere considerato una possibile esplorazione del concetto di animalità e mostruosità, per evidenziarne una matrice universale e una declinazione specifica nel presente. La ricerca di Avital in questa direzione è portatrice di un messaggio indiretto e non didascalico sull’approccio etico, esistenziale e anche “politico” verso la natura e la storia.
Frutto di un lavoro complesso e articolato, come emerge dall’alto numero di collaborazioni e relazioni create sui territori, il progetto Il Bestiario della Terra si è sviluppato a partire dalla sua ideazione alla fine del 2021, per realizzarsi tra giugno e dicembre 2022 nei teatri e musei di Parma e Reggio Emilia, mettendo in dialogo differenti linguaggi artistici.
All'evento interverranno l'artista Yuval Avital e la curatrice del volume Marina Dacci, intervistati dalla giornalista e direttrice editoriale di "Espoarte" Livia Savorelli.
Scopri di più
This visual atlas of Bestiario della Terra, the artistic project sponsored in 2022 by the Associazione Reggio Parma Festival (made up of Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione Teatro Due, Fondazione I Teatri, the City of Parma and the City of Reggio Emilia), presents a complex, visionary meta-work by Yuval Avital. In this project, the artist combines and connects different artistic languages: sound, performance, painting, drawing, video, and “iconosonic” installations. The various stages of the project unfolded in different places and venues around Parma and Reggio Emilia, creating an intense dialogue with the local area. The ‘atlas’ included the following chapters: Anatomie Squisite, in dialogue with the Spallanzani Collection, Musei Civici, Reggio Emilia; Il Canto dello Zooforo, Casa del Suono, Parma; Cadavre Exquis, Magazzino Farmacie Comunali Riunite, Reggio Emilia; Lessico Animale: Prologo, APE Parma Museo, Parma; Membrane, Cloisters of San Pietro, Reggio Emilia; Mostrario I, Teatro Regio, Parma; Mostrario II, Teatro Due, Parma; Mostrario III, Teatro Municipale Valli, Reggio Emilia; and Persona (sponsored by Parma 360 in collaboration with Reggio Parma Festival), Palazzo Marchi, Parma.
The project was brought about through the efforts of over 500 people – the staffs of the institutions and cultural associations involved, art professionals, artisans, technicians, dancers, singers, musicians, and performers – and drew over 20,000 viewers to the events.
Contents
Atlas
Bodies
Energy
Transformation
What Monster are you?
Freedom
Timeless
Sonic Ritual
Togetherness
Making of
Texts
The Journey of Il Bestiario della Terra
Luigi Ferrari, Reggio Parma Festival
Yuval Avital and Il Bestiario della Terra
Marina Dacci
Please, come in
Carine Fol
The "fantastic voyage" of Anatomie Squisite
Alessandro Gazzotti
Animal Lexicon
Cristiano Leone
PERSONA. Rethinking the Human-Individual
Chiara Canali
Membranes
Marina Dacci
Yuval and Teatro Regio
Anna Maria Meo e Barbara Minghetti
A Brief Conversation about Bestiario
Paolo Cantù e Roberto Fabbi
The image comes before the thought
Paola Donati
Yuval Avital. Short bio
The stages of Il Bestiario della Terra
Image captions