Taroni-Cividin: Performance, Video, Expanded Cinema (1977-1984)
Presentazione del volume
Milano,
Museo del Novecento
13 Settembre 2023 ore 18:00

Milano,
Museo del Novecento
13 Settembre 2023 ore 18:00
Silvana Editoriale vi invita alla presentazione del volume Taroni-Cividin. Performance, Video, Expanded Cinema (1977–1984), a cura di Jennifer Malvezzi e Flora Pitrolo, in programma mercoledì 13 settembre 2023, alle ore 18.00, presso il FORUM900 del Museo del Novecento a Milano.
Il volume riporta nel discorso artistico contemporaneo la complessità e la ricchezza del lavoro di Luisa Cividin e Roberto Taroni, tra i più interessanti artisti sperimentali della scena europea tra gli anni Settanta e Ottanta.
Realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council e del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale (DIUM) dell’Università di Udine, il libro è il primo contributo organico che mette in luce e rivaluta in chiave contemporanea il lavoro del duo Taroni-Cividin, la cui produzione spazia tra arti performative, video, intermedia art e installazione site-specific.
Al suo interno, nuovi contributi teorico-analitici, testi di Luisa Cividin e Roberto Taroni e testi critici coevi: un’operazione d’insieme volta sia alla ricostruzione storica del clima estetico, critico e discorsivo dell’epoca sia alla valorizzazione contemporanea dell’opera di Taroni-Cividin. Di imprescindibile valore la scelta del materiale visivo che occupa una parte sostanziale del volume, composto da fotografie e fotogrammi, ma anche da disegni e scritti preparatori, utili per apprezzare e per cogliere a pieno il ruolo svolto da Taroni-Cividin, permettendo ai lettori di poter comprendere e stimare la loro opera.
Intervengono alla presentazione:
Jennifer Malvezzi
Roberto Taroni
Caterina Iaquinta
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Scopri l'evento
Scopri le altre presentazione del volume:
07/09/23
Visible Evidence XXIX/FilmForum XXX, Udine | Università degli Studi di Udine
08/09/23
Visible Evidence XXIX/FilmForum XXX, Udine | Università degli Studi di Udine
20/09/23
CAPAS - Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo, Università degli Studi di Parma
The practice of Taroni-Cividin constitutes one of the most groundbreaking areas of the international experimental landscape. Active between 1977 and 1984, the two artists pushed at the edges of cinema and of performance, of the live and the recorded, developing a very personal language that continues to generate questions in some of the present time's most pressing debates. Taroni-Cividin. Performance, Video, Expanded Cinema (1977-1984) seeks to do justice to the complexity and richness of Taroni-Cividin's work, giving the reader a sense of the theoretical perspectives that guided it, bringing to light precious archival materials, and critically re-examining a season of Italian contemporary art which has thus far been largely neglected.
Contents
Taroni-Cividin Kaleidoscope. Performance, Video, Expanded Cinema (1977–1984)
Simone Venturini
Taroni-Cividin as Diamond Clearness
Jennifer Malvezzi, Flora Pitrolo
NEW STUDIES
The Missed Theater: Taroni-Cividin and Theatricality
Flora Pitrolo
The Last Possible Avant-garde. Time and Moving Image in Taroni-Cividin’s Expanded Cinema
Jennifer Malvezzi
Atypical and Utopian: the Integral Performance of Taroni-Cividin
Caterina Iaquinta
WRITINGS
Interference
Luisa Cividin, Roberto Taroni
Soufflée Letter to Four Friends
Roberto Taroni
The Shift of the Eye, or, the Waste of the Eye
Roberto Taroni
ARCHIVE
For “Cividin/Taroni”
Gianni Manzella
On Seeing and Understanding Images. Notes on the Work of Taroni-Cividin
Georg F. Schwarzbauer
Taroni-Cividin. Excess of Clues
Rossella Bonfiglioli
From Which, Exceptionally, Nothing Can Be Drawn (Superimposed onto Cividin/Taroni)
Giorgio Verzotti
APPENDICES
compiled by Giulia Govi Cavani
Performances
Films
Videos
Films and Video Screenings
Awards
Annotated Performance Works
Bibliography
Biographies