Vite di corsa
La bicicletta e i fotografi di Magnum da Robert Capa a Alex Majoli
Castel Caldes (Trento)
dal 1 Luglio al 26 Settembre 2021

Castel Caldes (Trento)
dal 1 Luglio al 26 Settembre 2021
Ciclismo, passione, sport ma soprattutto umanità: sono queste le coordinate della mostra allestita a Castel Caldes dall'1 luglio al 26 settembre 2021. Gli scatti dei maestri della celebre agenzia fotografica Magnum (circa 80 immagini, molte delle quali mai prima esposte al pubblico) esplorano la dimensione umana di questa pratica sportiva, che fa del ciclismo uno degli sport più popolari e amati.
Le fotografie esposte raccontano le epopee dei campioni e delle grandi manifestazioni internazionali, come il Tour de France, ma anche la quotidiana umanità di campioni e del grande pubblico che ai bordi delle strade e al traguardo li sostiene, immedesimandosi con loro e con il loro impegno. Sudore, fango, tenacia, imprese di uomini che macinano chilometri misurandosi innanzitutto con sé stessi, la propria forza e i propri limiti.
La spettacolare sequenza di immagini in mostra è aperta da una serie, poco nota, di fotografie realizzate da Robert Capa nel 1939 quando venne incaricato dalla rivista “Match” di seguire il Tour de France di quell’anno. Fotografie dove l’attenzione si sposta prevalentemente nella partecipazione del pubblico alla corsa, cogliendo sguardi ed equilibri compositivi.
Un’altra serie raccoglie foto realizzate da Guy Le Querrec nel Tour de France del 1954; all’epoca il fotografo aveva solo 13 anni e si trovava in Bretagna per passare le vacanze estive e dove, in quell’edizione, passava la celebre corsa ciclistica. Circa 30 anni dopo, nel 1985, il fotografo venne invitato a seguire la squadra ciclistica della Renault-Elf durante gli allenamenti invernali; in questa stagione scattò fotografie del campione Laurent Fignon e seguì il campionato di ciclocross.
Il percorso prosegue con fotografie Christopher Anderson dedicate al ciclista Lance Amstrong nel 2004 che suggeriscono il triste epilogo della carriera di questo sportivo per doping.
Una sezione è dedicata agli spettatori con i loro riti, con foto di Mark Power, Robert Capa, Harry Gruyaert e Richard Kalvar.
Poi le immagini realizzate dal fotografo francese Harry Gruyaert nel Tour del 1982 e una sezione dedicata ai velodrom, con immagini di René Burri, Stuart Franklin e Raymond Depardon. Il fotografo italiano Alex Majoli sarà presente con delle fotografie dedicate al celebre produttore di bici milanese Alberto Masi con sede del suo laboratorio sotto le curve del Velodromo Vigorelli.
Infine una selezione di immagini di Peter Marlow dedicate a frammenti di quotidianità dei corridori impegnati nel giro della Bretagna nel 2003.
As in an extraordinary and unusual story, the gaze of the famous photographers of the Magnum Photos agency explores cycling, one of the most popular and loved sports ever. The journey in stages starts from the photographs taken by Robert Capa in 1939 up to this day, through the lens of Alex Majoli.
Selected from the huge Magnum archive, the photographs thus show the best reportages on the world of cycling and are testimonials to the characteristics common to the work of these photographers: the encounter between the artistic spirit and reportage, where the eye is always centered on the human dimension.
Castel Caldes (Trento), July - September 2021
Contents
Long live Hinault, for the "real men" series
Gianni Mura
Interview with Francesco Moser
Interview with Guy Le Querrec
Interview with Alex Majoli
The birth of Magnum
Marco Minuz
Robert Capa / Tour de France
Guy Le Querrec / Renault-Elf Winter Training
Guy Le Querrec / Cyclocross
Harry Gruyaert / Tour de France
R. Burri, R. Depardon, S. Franklin / Velodromes
Christopher Anderson / Lance Armstrong
Harry Gruyaert / Olympic Games
Alex Majoli / Atelier Masi
Peter Marlow / Tour of Britain
R. Capa, H. Gruyaert, R. Kalvar, M. Power / Spectators
The bicycle and the photographers of Magnum from Robert Capa to Alex Majoli