Aldo Rossi
Design 1960-1997

Milano, Museo del Novecento
dal 29 Aprile al 6 Novembre 2022

The exhibition

Il Comune di Milano e Museo del Novecento, in collaborazione con la Fondazione Aldo Rossi e Silvana Editoriale, presentano Aldo Rossi. Design 1960-1997 a cura di Chiara Spangaro. Con questa mostra, che sarà visitabile dal 29 aprile al 6 novembre 2022, il Museo del Novecento prosegue nel dialogo interdisciplinare tra le arti, caratteristico della contemporaneità, approfondendo la figura dell’architetto, designer, teorico e critico, tra i protagonisti della cultura visiva del XX secolo. Per la prima volta sono esposti, in un percorso spettacolare, oltre 350 tra arredi e oggetti d’uso, prototipi e modelli, dipinti, disegni e studi progettati e realizzati da Aldo Rossi dal 1960 al 1997, una testimonianza visiva della sua attività di designer, progettista e teorico dell’architettura.

La mostra, il cui progetto di allestimento è firmato da Morris Adjmi - MA Architects, collaboratore e poi associato di Rossi a New York, racconta l’universo di Aldo Rossi in nove sale: ciascuna rappresenta un mondo nel quale emerge la relazione tra opere grafiche e prodotti artigianali e industriali, con riferimenti alle architetture e allo spazio privato di Rossi.

In occasione della mostra sarà pubblicato il catalogo ragionato Aldo Rossi. Design 1960-1997, edito da Silvana Editoriale, a cura di Chiara Spangaro e con un saggio critico di Domitilla Dardi. La prima pubblicazione che raccoglie tutti i progetti di Rossi designer: i prototipi, gli oggetti realizzati, gli inediti e i fuori catalogo disegnati dall’architetto-designer milanese insignito del Pritzker Prize nel 1990.

Scopri di più e acquista il biglietto


- English

From 29 April to 6 November, the Museo del Novecento presents Aldo Rossi: Design 1960–1997, curated by Chiara Spangaro, in collaboration with the Fondazione Aldo Rossi and Silvana Editoriale. With this show, the Museo del Novecento continues its investigation of the interdisciplinary relationships among the arts so characteristic of contemporary culture, delving deeply into the work and thinking of the architect, designer, theoretician, and critic, one of the key figures of twentieth-century visual culture. For the first time, more than 350 pieces, comprising furniture and household objects, prototypes and models, paintings, drawings, and studies planned and realized by Aldo Rossi from 1960 to 1997 are exhibited in a spectacular itinerary, a visual testament to his activities as designer, planner, and theoretician of architecture.

The exhibition, designed by Morris Adjmi-MA Architects, Rossi’s collaborator and, later, associate in New York, presents Aldo Rossi’s universe in nine rooms: each represents a world in which the relationship between graphic works and artisanal and industrial products emerges, with references to Rossi’s architecture and his personal spaces.

A catalogue raisonné entitled Aldo Rossi: Design 1960–1997, edited by Chiara Spangaro, with a critical essay by Domitilla Dardi, will be published by Silvana Editoriale for the show. It will be the first publication that brings together all of Rossi’s design projects: prototypes, objects actually produced, and the previously unknown and uncatalogued works created by the Milanese architect-designer, who was awarded the Pritzker Prize in 1990.

Learn more and buy your ticket

The books