Dadamaino
Il movimento delle cose
Firenze,
Frittelli Arte Contemporanea
dal 9 Aprile al 15 Luglio 2022

Firenze,
Frittelli Arte Contemporanea
dal 9 Aprile al 15 Luglio 2022
Frittelli arte contemporanea dedica a Dadamaino (Eduarda Emilia Maino, Milano 1930-2004) una mostra monografica a cura di Flaminio Gualdoni con la collaborazione con Paolo Campiglio, che ripercorre la ricerca sul segno intrapresa dall’artista alla metà degli anni ’70.
La mostra documenta la complessa congiuntura che, iniziatasi con le serie Inconscio Razionale e Costellazioni, si sviluppa pienamente con Passo dopo Passo e soprattutto Il movimento delle cose. Qui Dadamaino riempie letteralmente le ampie superfici di segni, che paiono galleggiare sulla superficie translucida del materiale impiegato, e che seguono andamenti irregolari, non progettati secondo un metodo preventivo, ma come trascrivendo in diretta il flusso di coscienza che anima l’artista. Dadamaino costringe lo spettatore alla rimessa in questione delle proprie precognizioni, aprendo cicli che seguono solo i tempi e i modi del proprio rimuginare inflessibile, del proprio insoddisfacibile ricercare.
The catalogue presents the series realised by Dadamaino (1930-2004) between the seventies and the nineties, documenting the complex research on the sign begun by the artist with the series Inconscio razionale and Costellazioni, then fully developed with Passo dopo passo and above all with Il movimento delle cose, as the two vast works presented at the 1990 Venice Biennale are titled. Here Dadamaino literally fills the vast surfaces with signs, which seem to float on the translucent surface of the material employed, following irregular gaits, not designed according to a preventive method, but as if transcribing live the stream of consciousness that animates the artist. Dadamaino forces the viewers to question their own precognitions, opening cycles that follow only the times and modes of the artist’s own unyielding brooding, her own unsatisfiable searching.
Contents
Dadamaino. Around Il movimento delle cose
Flaminio Gualdoni
From the weave of a murmur to the voice of humanity
Paolo Campiglio
The quotidian path: Dadamaino 1990-91
Eleonora Fiorani
The rational subconscious
Dadamaino
Written in the sand
Dadamaino
François Morellet. Studio Marconi/Milano
Dadamaino
Giuseppe Spagnulo. Grossetti/Milano
Dadamaino
Vincenzo Agnetti – Enrico Castellani. Mazzoli/Modena
Dadamaino
Renata Boero. Studio La Città/Verona
Dadamaino
Marco Gastini. Galleria Martano/Torino
Dadamaino
Biography
Exhibited Artworks