Fotografia e astrazione in Paolo Monti

Milano, Castello Sforzesco, Civico Archivio Fotografico
dal 21 Ottobre 2022 al 8 Gennaio 2023

The exhibition

Il Civico Archivio Fotografico del castello Sforzesco di Milano conserva l’Archivio del grande fotografo e artista del Novecento italiano Paolo Monti (Novara 1908 – Milano 1982), in deposito dalla Fondazione BEIC.
La mostra Fotografia e astrazione in Paolo Monti, che si terrà negli spazi del Castello dal 21 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023, intende proporre al pubblico un approfondimento relativo all'attività sperimentale del fotografo, condotta sin dai primi anni Cinquanta, in consonanza con le sperimentazioni artistiche più interessanti del secondo dopoguerra, come quelle degli artisti dell’Informale, ma anche di figure come Luigi Veronesi e Albe Steiner, con cui collaborò attivamente. In occasione dell'esposizione si potranno osservare circa 800 monotipi fotografici, una selezione di opere uniche eseguite dall’artista e quasi mai esposte.

Scopri di più

The catalogue

Paolo Monti (Novara, 1908 – Milano, 1982), tra i più importanti fotografi italiani, è stato maestro indiscusso di intere generazioni. Accanto all’attività professionale ben nota – le campagne di rilevamento del patrimonio artistico e architettonico, i ritratti di artisti, la documentazione degli allestimenti museali del secondo dopoguerra – condusse, senza cesure, un’intensa attività sperimentale che lo portò a riflettere sull’astrazione, in un affascinante percorso di indagine del linguaggio fotografico e delle sue potenzialità. Un’attività poco conosciuta, che lo mise in relazione con le sperimentazioni artistiche e fotografiche più interessanti del suo tempo e ne accrebbe la credibilità internazionale. Attraverso l’indagine scientifica, condotta sull’archivio del fotografo, acquista così nuova luce l’avventura intellettuale di uno dei protagonisti della cultura visiva del Novecento.

Paolo Monti

Fotografia e astrazione

  € 24,00  € 22,80