Prodigy Kid
Francesco Cavaliere e Leonardo Pivi
Ravenna,
MAR, Museo d’Arte della Città di Ravenna
dal 8 Ottobre 2022 al 8 Gennaio 2023

Ravenna,
MAR, Museo d’Arte della Città di Ravenna
dal 8 Ottobre 2022 al 8 Gennaio 2023
Nell’ambito della VII edizione 2022 della Biennale di Mosaico Contemporaneo, dall'8 ottobre Il Museo d’Arte della Città di Ravenna (MAR) presenta Prodigy Kid, un’ampia mostra degli artisti Francesco Cavaliere e Leonardo Pivi a cura di Daniele Torcellini.
L'esposizione, suddivisa in tre sezioni, è dedicata contemporaneamente ad una selezione di opere realizzate dagli artisti nel corso delle loro attività personali, e alle serie di lavori realizzate invece in collaborazione. Dal 2018, Francesco Cavaliere e Leonardo Pivi fanno infatti convergere le loro pratiche in un lavoro condiviso, stratificato e ricco dal punto di vista dei significati e dei media, con una predilezione per installazioni di mosaici, sculture e oggetti, animate da azioni performative, parole narrate e scritte, ed esplorazioni sonore. La più recente serie di lavori inediti, pensati e realizzati appositamente per la mostra, è ispirata ad una nota leggenda che riguarda la città di Ravenna: la nascita di una creatura affetta da gravi deformità fisiche, avvenuta nei primi giorni del marzo 1512, il cosiddetto "Mostro di Ravenna", che ha ispirato ad esempio il suggestivo disegno di Leonardo Da Vinci ora nel Codice Atlantico, fino alla celebre incisione pubblicata da Ulisse Aldrovandi nel suo Monstrorum historia cum Paralipomenis historiæ omnium animalium.
Since 2018, Francesco Cavaliere and Leonardo Pivi have been collaborating on the creation of fantasy stories and contemporary fairy tales, which take the form of mosaic installations, sculptures, and objects animated by performances, where words and sounds invite us to explore our and their imagination. It is a collective, but the two artists also work independently. This volume gives account to the outcomes of their shared research and tells about their personal activities, investigating a wide range of materials, techniques, languages, and themes, as well as highlighting affinities and divergences between the two artists. The result is a visionary collaboration in which past and present, real and unreal, abstract and concrete mingle freely and powerfully.
Contents
Foreword
Daniele Torcellini
Francesco Cavaliere and Leonardo Pivi,
or about sharing the imagination
Daniele Torcellini
Ciclo del Solimandante
Anubis vs Baboon
Prodigy Kid
The Grotesque Body
Method and Map in Leonardo Pivi's Works
Marco Senaldi
Leonardo Pivi
“Quiet, or we will be discovered…”
Hermetic Circle or Phenomenology of Sound-Space Behaviours
Daniele Gasparinetti/Xing
Francesco Cavaliere
Performance Stories
Teresa Macrì
Biographical notes and exhibitions