Vincenzo Castella. Il libro di Padova

Padova, Orto Botanico di Padova
dal 11 Novembre 2022 al 8 Gennaio 2023

The exhibition

Dall'11 novembre 2022, negli spazi dell'Orto Botanico di Padova, inaugura la mostra Il libro di Padova, con fotografie di Vincenzo Castella e testi di Salvatore Lacagnina, per la collana di Silvana Editoriale Hermes e l'Italia.
Curata da Salvatore Lacagnina e realizzata con il sostegno di Hermès e con la collaborazione di Silvana Editoriale e Studio la Città nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Università di Padova, l’esposizione è visitabile fino all’8 gennaio.

Padova, come molte città italiane, è uno scrigno di storia e di bellezza. È sede di una delle più antiche Università del mondo, è culla delle arti, e possiede un orto botanico di origine cinquecentesca che è stato inserito fra siti riconosciuti dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità. Un luogo di meraviglia, che ha ispirato nei secoli artisti e scrittori.
L’artista Vincenzo Castella presenta in mostra una selezione di quaranta immagini della città di Padova, sperimentando una possibile traduzione estetica dal formato del libro edito da Silvana Editoriale – che raccoglie un centinaio di fotografie scattate tra il 2020 e il 2021 - a quello della mostra.
La città è mostrata attraverso quattro temi: l’Orto botanico, o più in generale il mondo vegetale; la pittura, principalmente gli affreschi, conservati nelle chiese, nelle cappelle, negli oratori, nei battisteri, nei palazzi; l’architettura, che l’artista lascia emergere come spazio quasi sempre interno; l’Università, con la sua storia che è un nodo cruciale della cultura europea.

Scopri di più

The catalogue

Padova, come molte città italiane, è uno scrigno di storia e di bellezza. È sede di una delle più antiche università del mondo, è culla delle arti - come dimostrano gli affreschi medievali che ornano le sue chiese e i suoi palazzi, oltre ai capolavori di Giotto, Mantegna, Tiziano e Tiepolo noti in tutto il mondo –, e possiede un orto botanico di origine cinquecentesca che è stato inserito fra siti riconosciuti dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità. Un luogo di meraviglia, che ha ispirato nei secoli artisti e scrittori.
Il racconto della città e dei suoi tesori è stato affidato al fotografo Vincenzo Castella che, con grande maestria, ha saputo comporre una sinfonia di immagini che ci conduce dentro la città. Un racconto silenzioso, che apre una più ampia riflessione sulla cultura europea occidentale, di cui Padova è uno dei più preziosi emblemi.