Michelangelo Pistoletto
INFINITY
Roma,
Chiostro del Bramante
dal 18 Marzo al 15 Ottobre 2023

Photo courtesy: Galleria Continua San Gimignano
Roma,
Chiostro del Bramante
dal 18 Marzo al 15 Ottobre 2023
Inaugura il 18 marzo 2023, nella cornice del DART - Chiostro del Bramante a Roma, la mostra Michelangelo Pistoletto. INFINITY, a cura di Danilo Eccher. Un viaggio emozionante dentro la poetica e gli infiniti mondi dell'intensa carriera di Pistoletto, che sarà visitabile fino al 15 ottobre 2023.
Alla soglia dei 90 anni, 60 dei quali dedicati all’arte, Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) invita il pubblico del Chiostro del Bramante a compiere un viaggio emozionante dentro la sua poetica e gli infiniti mondi della sua intensa carriera.
Più che una mostra, il nuovo progetto di Danilo Eccher vuole essere un racconto, un’esperienza attraverso le opere simbolo dell’artista, dai lavori realizzati nel 1966 alle sue ultimissime creazioni del 2023. Cinquanta opere e quattro installazioni, di cui alcune concepite appositamente per gli spazi rinascimentali del Chiostro, metteranno i visitatori di fronte a infiniti modi di fare arte, ma anche di vedere, di cambiare prospettiva, di leggere la realtà.
Al centro del percorso un unico artista, che offre le sue tante possibilità di essere, trasformarsi, raccontare, raffigurare e rappresentarsi. Ed ecco che anche il titolo di mostra, INFINITY, assume un senso emblematico all'interno del percorso, perché l'arte è senza limiti.
As early as 1965, with his Minus Objects Michelangelo Pistoletto theorized the fragility of a consumeristic identity reduced to a brand. Twisted works, inherently and formally distant, demanded different creative paths, devoid of any classification or framing. A “collective” exhibition by a single artist: a plurality of accents for a single voice.
Michelangelo Pistoletto’s extraordinary artistic investigation explores the dynamics between individual and collective identity, between recognizability and difference. The mirror is the archetype of this mechanism, fluctuating between the subject’s presence and a possible infinity in a continuous and engaging play with reality, even more so with the addition of the ever-changing time variable.
A book on Michelangelo Pistoletto’s art, like an exhibition devoted to him, is thus an endless series of questions, discoveries, curiosities, and surprises. Likewise “Infinity,” the exhibition held at the Chiostro del Bramante, as well as this catalog, is a collection of many little stories, many perspectives, and many different journeys. In short, this is not an exhibition on Michelangelo Pistoletto, but with Michelangelo Pistoletto.
Contents
Michelangelo Pistoletto: un viaggio nell'INFINITY
Danilo Eccher interviews Michelangelo Pistoletto
Venere degli stracci
Orchestra di stracci
Grande sfera di giornali
Love Difference - Mar Mediterraneo
Libri
Labirinto
Quadri specchianti
Specchio parlante
Autoritratto di stelle
Love Difference - Neon
Metrocubo d'infinito
Segno Arte
Rusco
Dall'infinito alla creazione
Terzo Paradiso
Ersario codice trinamico
Biography