Nello Petrucci
Profili
Desio (MB),
Museo Giuseppe Scalvini | Villa Tittoni
dal 4 al 26 Marzo 2023

Desio (MB),
Museo Giuseppe Scalvini | Villa Tittoni
dal 4 al 26 Marzo 2023
Dopo il grande successo a Palazzo Contarini del Bovolo a Venezia, la mostra personale Profili dell’artista pompeiano Nello Petrucci fa tappa a Desio presso la sede del Museo Giuseppe Scalvini, nella suggestiva cornice di Villa Tittoni, “villa di delizia” della Brianza.
L’esposizione, a cura di Chiara Canali e con testo critico in catalogo di Luca Beatrice, è promossa da Contemply Art & Investiment, e sarà visitabile dal 4 al 26 marzo 2023, con inaugurazione sabato 4 marzo 2023 dalle ore 17.00.
Il Museo Scalvini di Villa Tittoni (diretto da Cristiano Plicato) è una sede istituzionale del Comune nel quale hanno esposto nel tempo artisti del calibro di Bonalumi, Manzoni, Fontana, Kenji Tanaka, Nagasaki, Alberto Ghinzani, Attilio Forgioli, Mario Raciti, Giancarlo Sangregorio e molti altri. Nel caso della mostra dedicata a Nello Petrucci, saranno esposte una selezione di opere pittoriche a collage e décollages, che presentano una sovrapposizione e stratificazione di frammenti di affiches e manifesti ritrovati per strada, oltre che di pubblicità, poster e altri segni della comunicazione di massa. Questo sfondo vivace ed elettrizzante quanto le luci e le insegne della città di New York, che Petrucci ha scelto quale sua seconda città elettiva, costituisce il background sul quale si susseguono le opere dedicate ai profili dello Star System: attori, registi e musicisti attraverso cui l'artista ci racconta la sua fascinazione verso le locandine cinematografiche e la sua seduzione nei confronti del mondo della celluloide.
A prominent personality in the Italian and international art scene, Nello Petrucci is an Italian author and filmmaker who works using different expressive techniques (from painting to collage, from halftone photographic printing to screen printing) and intervening in different media and linguistic fields (from cinema to contemporary art, from Street Art to public art).
Both as regards the profiles recovered from classicism and cinema, and for the subjects coming from the news and current affairs, Petrucci has deliberately identified and chosen the halftone technique for its characteristic of being low definition, opaque, discontinuous, because, by providing little visual information to the observer, it requires a greater participation to complete what is only suggested by the mosaic pattern of dots.
This halftone procedure is taken to extremes in the Street Art interventions conceived and created by Petrucci for the urban context and presented here in the form of print on Fine Art Giclèe paper.
Contents
Nello’s Loves
Luca Beatrice
Nello Petrucci. The Halftone and the Remediation of the Real
Chiara Canali
Antiquity
Cinema
The entertainment society
Halftone street art
Sculpture
Luigi Giordano
Environmental and social installation
Interview with Nello Petrucci
Chiara Canali
Biography
Contarini del Bovolo Palace