Swiss Architectural Award 2022
Mendrisio,
Teatro dell'architettura
dal 5 Maggio al 22 Ottobre 2023

Mendrisio,
Teatro dell'architettura
dal 5 Maggio al 22 Ottobre 2023
Il Teatro dell’architettura Mendrisio ha il piacere di presentare la mostra dedicata allo Swiss Architectural Award 2022, promossa dall’Accademia di architettura-USI, e aperta al pubblico dal 5 maggio al 22 ottobre 2023 presso l’Auditorio del Teatro dell’architettura Mendrisio. L'esposizione documenta i lavori presentati per l’ottava edizione del Premio da 26 candidati provenienti da 14 Paesi, con un approfondimento specifico sulle opere della vincitrice, Xu Tiantian, fondatrice dello studio DnA Design and Architecture (Cina).
Promosso dalla Fondazione Teatro dell’architettura, l’ottava edizione del premio conferma la collaborazione delle tre Scuole di architettura svizzere: Università della Svizzera italiana – Accademia di architettura; Politecnico Federale di Losanna – ENAC, Section d’Architecture; Politecnico Federale di Zurigo – Departement Architektur, rappresentate in seno alla giuria presieduta dall’architetto Mario Botta, dai tre decani / direttori delle facoltà, ovvero i professori Walter Angonese, Dieter Dietz e Tom Emerson. Il Premio fruisce del sostegno organizzativo e operativo dall’Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana. Grazie al consolidamento di questa sinergia lo Swiss Architectural Award si conferma uno dei premi di architettura più ingenti e prestigiosi al mondo, forte di un comitato di advisor composto da architetti e critici dell’architettura di rinomanza internazionale. Lo Swiss Architectural Award intende promuovere un’architettura attenta a questioni etiche, estetiche ed ecologiche contemporanee e mira a favorire il dibattito pubblico e disciplinare. Il Premio è attribuito ad architetti di età non superiore ai 50 anni (nell’anno in cui il Premio è di volta in volta bandito), senza distinzione di nazionalità, che abbiano realizzato almeno tre opere significative.
Now in its eighth edition, the prestigious architectural award, which showcases young architects recommended by internationally renowned advisors, has gone this year to the Chinese architect Xu Tiantian. The catalogue of the award accompanies the exhibition at the Mendrisio Theatre of Architecture (5 May -22 October 2023). It contains works by all the architects who participated in the competition, with a special focus on those by the winner.
Contents
Introduction
Mario Botta
The great web of nostalgia.
Recent works by Xu Tiantian
Nicola Navone
Swiss Architectural Award 2022
The winner and the candidates
Xu Tiantian (China - DnA Design and Architecture)
Bernardo Bader (Austria)
Barão Hutter (Switzerland)
Giulio Basili (Italy)
Bloco Arquitetos (Brasil)
Manuel Cervantes (Mexico)
dekleva gregorič architects (Slovenia)
Domat (China)
Estudio Flume (Brasil)
Estudio Macías Peredo Arquitectos (Mexico)
Graux & Baeyens (Belgium)
Grillovasiu (Switzerland)
Go Hasegawa (Japan)
Carla Juaçaba (Brasil)
Mariam Kamara (Niger)
Ryan Kennihan (Ireland)
LACOL Arquitectura Cooperativa (Spain)
lopes brenna (Switzerland)
Rozana Montiel (Mexico)
Nickisch Walder Architekten (Switzerland)
RAMA studio (Ecuador)
sugiberry (Belgium)
TEd’A Arquitectes (Spain)
Terra+Tuma (Brasil)
Tropical Space (Vietnam)
Raphael Zuber (Switzerland)
Biographies and credits
Swiss Architectural Award Regulations