Materie prime

Artisti italiani contemporanei tra terra e luce

Senigallia (AN), Rocca Roveresca
dal 6 Settembre al 27 Ottobre 2019

The exhibition

La storica sede della Rocca Roveresca di Senigallia (AN) ospita, dal 6 settembre al 27 ottobre 2019, la mostra “Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce”, a cura di Giorgio Bonomi, Francesco Tedeschi e Matteo Galbiati.
In mostra, una settantina di opere realizzate da Carlo Bernardini, Renata Boero, Giovanni Campus, Riccardo De Marchi, Emanuela Fiorelli, Franco Mazzucchelli, Nunzio, Paola Pezzi, Pino Pinelli, Paolo Radi, Arcangelo Sassolino, Paolo Scirpa, Giuseppe Spagnulo, Giuseppe Uncini e Grazia Varisco: artisti appartenenti a diverse generazioni, ma tutti con curriculadi altissimo livello, accomunati dal lavoro condotto con e sulla materia.
«L’arte visiva – scrive Giorgio Bonomi –, dalle Avanguardie storiche ad oggi, accanto ai materiali tradizionali quali la tela, la tavola, l’olio, il marmo, il bronzo, il gesso eccetera, si è servita di materie tra le più diverse ed anomale, dagli scarti agli oggetti comuni, dal carbone agli strumenti elettrici, dagli stracci ai vetri e così via, tanto che possiamo affermare, da Duchamp in poi, che ogni “materia” può essere funzionale alla creazione dell’opera d’arte».
La ricerca di ogni artista invitato si caratterizza per l’uso di un materiale di particolare affezione, anche se non unico, nel suo tragitto operativo. Il percorso espositivo comprende, quindi, sculture e installazioni in terracotta, cemento, ferro, legno, piombo, gomma e luce.

The catalogue

L’arte visiva, dalle Avanguardie storiche a oggi, accanto ai materiali tra- dizionali quali la tela, la tavola, l’olio, il marmo, il bronzo, eccetera, si è servita di materie tra le più diverse e anomale, dagli scarti agli oggetti comuni, dal carbone agli strumenti elettrici, dagli stracci ai vetri e così via, tanto che possiamo affermare, da Duchamp in poi, che ogni “materia” può essere funzionale alla creazione dell’opera d’arte.
In questo catalogo è presentata una selezione di quindici artisti di diverse generazioni particolarmente sensibili alle “materie prime”, siano esse più classiche o più insolite, quali la luce, il perspex, l’aria.

Artisti: Carlo Bernardini, Renata Boero, Giovanni Campus, Riccardo De Marchi, Emanuela Fiorelli, Franco Mazzucchelli, Nunzio Di Stefano, Paola Pezzi, Pino Pinelli, Paolo Radi, Arcangelo Sassolino, Paolo Scirpa, Giuseppe Spagnulo, Giuseppe Uncini, Grazia Varisco

Senigallia, Rocca Roveresca, settembre - ottobre 2019

Raw Materials

Contemporary Italian Artists Between Earth and Light

  € 30,00  € 28,50