L’esca
Opere da una collezione privata
Termoli,
MACTE | Museo di Arte Contemporanea di Termoli
dal 5 Giugno al 11 Settembre 2022

Termoli,
MACTE | Museo di Arte Contemporanea di Termoli
dal 5 Giugno al 11 Settembre 2022
Con L’esca, Il MACTE porta a Termoli circa 30 opere di arte contemporanea che provengono da una collezione privata. Per la prima volta viene presentata al pubblico una selezione di lavori di artisti che sono emersi dal panorama dell’arte italiana negli anni Novanta.
Le opere in mostra – attraverso diversi linguaggi artistici, che vanno dalla scultura alla pittura all’installazione – incarnano nuovi approcci critici, giocosi, narcisi e hanno in comune una insofferenza a materiali e tecniche tradizionali in favore di una vena dissacratoria, introspettiva o entrambe.
Il titolo fa riferimento al colpo di fulmine che si instaura tra il collezionista e l’artista attraverso l’opera d’arte: la mostra racconta di relazioni costruite negli anni con gli artisti negli studi, nelle gallerie e negli spazi espositivi in diverse città italiane. Un avvicinamento all’arte che comincia proprio nella città di Termoli con l’esperienza di prima mano delle opere del Premio Termoli ammirate dal vivo e ora presenti nella collezione permanente del MACTE.
Con opere di: Mario Airò, Stefano Arienti, Francesco Bernardi, Monica Bonvicini, Maurizio Cattelan, Mario Dellavedova, Miltos Manetas, Eva Marisaldi, Amedeo Martegani, Liliana Moro, Alessandro Pessoli, Paola Pivi, Lorenzo Scotto Di Luzio, Alessandra Tesi, Tommaso Tozzi, Vedovamazzei, Luca Vitone, Sislej Xhafa.
The title of the book, L’esca (The bait), refers to the love affair that develops between collector, artwork and artist. Bearing witness to that feeling are the works gathered here from the private collection of Franca Maria Volpin and Valeriano D’Urbano, selected by Caterina Riva among those created by artists who emerged on the Italian scene in the 1990s. This publication reenacts the dialogue between the exhibited works and includes audio files playable via QR code that, through curious anecdotes of the two collectors, narrate their encounters with various artists and gallerists. The text by Simone Menegoi addresses the specificity of this private collection of contemporary art within the Italian context.
Contents
Introduction
Caterina Riva
A matter of attitude
Simone Menegoi
Map of MACTE
Eva Marisaldi
Stefano Arienti
Mario Dellavedova
Luca Vitone
Sislej Xhafa
Maurizio Cattelan
Vedovamazzei
Miltos Manetas
Alessandro Pessoli
Liliana Moro
Mario Airò
Alessandra Tesi
Paola Pivi
Amedeo Martegani
Francesco Bernardi
Lorenzo Scotto di Luzio
Monica Bonvicini
Tommaso Tozzi