Roberto Mirulla

Paesaggi Ricomposti

Sesto San Giovanni, DOFMA | Progettazione d'interni
dal 15 Settembre al 31 Ottobre 2023

The exhibition

Inaugura il 15 settembre, alle ore 18.00, la mostra Paesaggi Ricomposti di Roberto Mirulla, negli spazi di Dofma, a Sesto San Giovanni (MI).

Lo sguardo dell’architetto si fa curioso delle trasformazioni. La visione di allarga abbracciandone di nuove e l’artista le ricompone tutte in un’unica immagine. Nascono così i Paesaggi ricomposti, in cui l’autore espone una selezione di scenari marini, urbani, naturali còlti in modo originale attraverso lo sguardo che li reinterpreta. Una tecnica di ripresa e di post produzione in cui ogni foto è il risultato di una serie di più scatti decentrati che vengono successivamente ri-assemblati.

La mostra, realizzata in occasione di Milano Photofestival - La rassegna milanese di fotografia, sarà visitabile fino al 31 ottobre 2023.

Scopri di più

The catalogue

Il libro è diviso in quattro capitoli dedicati al mare, all’urbe, alle campagne e alle alture.
Per il progetto, il fotografo e architetto Roberto Mirulla ha utilizzato sempre un obiettivo decentrabile che viene impiegato specialmente per la fotografia di architettura. Ogni “paesaggio ricomposto” è realizzato scattando sul posto 12 fotografie in sequenza, variando a ogni posa il decentramento. In un secondo momento, Mirulla riunisce tutti i fotogrammi sovrapponendoli, e dunque l’immagine che ne deriva risulta più ampia di ogni singolo fotogramma. L’immagine finale ricomposta con tutti i rettangoli visivi forma lo scalettato ai bordi che caratterizza tutte le fotografie della serie. Inoltre, variando l’esposizione da un fotogramma all’altro, il fotografo è riuscito a ottenere degli effetti di profondità all’interno dell’immagine. Un processo lento sia in ripresa che in successiva ricomposizione, necessario per riuscire a bilanciare composizione e luce nell’intento di trovare il giusto equilibrio, il giusto istante.

Roberto Mirulla (Roma, 1972), fotografo e architetto, indaga da sempre il paesaggio delle aree urbane e suburbane nelle loro trasformazioni, ricercando gli aspetti più sottili della composizione, della luce e dello spazio.