Koen Vanmechelen
The Worth of Life
Mendrisio,
Teatro dell'architettura
dal 4 Ottobre 2019 al 2 Febbraio 2020

Mendrisio,
Teatro dell'architettura
dal 4 Ottobre 2019 al 2 Febbraio 2020
Artista belga di fama internazionale, noto per le sue sperimentazioni e contaminazioni tra arte e scienza, Koen Vanmechelen ha imperniato il proprio lavoro sulla relazione tra natura e cultura cercando, attraverso la propria arte, di comprendere e interrogarsi sulle grandi sfide del 21° secolo.
Scultore, pittore, performer, videasta, studioso, oltre che attivista dei diritti umani - in un percorso lungo quasi quarant’anni - l’artista ha affiancato progetti di ibridazione di animali o vegetali alla contaminazione delle arti figurative, dei materiali e degli strumenti espressivi, facendo della proliferazione formale nella complessità concettuale la cifra di una poetica tanto singolare quanto inconfondibile.
La sua arte è al tempo stesso espressione di un’estetica della meraviglia e di un’etica fondata sul valore della vita, dalle prime sculture in legno degli anni ’80, allo sviluppo di un vasto programma di ricerca mirato alla generazione di nuove razze avicole, fino alla recente creazione di un formidabile parco della biodiversità chiamato LABIOMISTA dove, tra grande architettura e paesaggio, coabitano installazioni, opere e volatili delle specie più diverse.
An artist of international renown based in Belgium, Koen Vanmechelen has centered his work on the relation between nature and culture throughout the course of an almost forty-year-long journey. Acclaimed for his exploration of the intersections between art and science, the artist tries, through his projects, to understand and pose questions on the great challenges of the 21st century.
Presented here are more than sixty-five pieces – which were all realized between 1982 and 2019 – intended to highlight the more strictly plastic aspects of this artist’s body of work, with particular regard to his neo-baroque disposition. Vanmechelen’s imagination is nurtured by iconographic repetitions and semantic accumulations, on metaphors and metamorphoses, on theatrics and allegories, all in order to create a protean visual universe of powerful emotional impact, all trodden in its extension by the very energy of life as much as by the exuberance of the creative gesture.
Mendrisio, Teatro dell’Architettura, October 2019 - February 2020