Achille Funi

Un maestro del Novecento tra storia e mito

Ferrara, Palazzo dei Diamanti
dal 28 Ottobre 2023 al 25 Febbraio 2024

The exhibition

Dal 28 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024, il Palazzo dei Diamanti di Ferrara omaggia Achille Funi (Ferrara, 1890 – Appiano Gentile, 1972) con la grande antologica Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito, a cura di Nicoletta Colombo, Serena Redaelli e Chiara Vorrasi, da un'idea di Vittorio Sgarbi.

Tra i più significativi e sensibili interpreti della temperie artistica della prima metà del Novecento, Funi ha preso parte ai più importanti movimenti del tempo: dalle ricerche futuriste all’attenzione per le poetiche del Realismo magico, dal dialogo con la Nuova Oggettività al recupero della tradizione italiana del Rinascimento e dell’antichità classica.
Oltre centotrenta opere illustrano il percorso di un artista moderno votato però alla classicità che, attraverso un’appassionata ricerca sulle tecniche e sulle forme pittoriche, seppe conquistare un posto di primo piano nel panorama dell’arte italiana del XX secolo.

Scopri di più

The catalogue

Virgilio Socrate Achille Funi (Ferrara, 1890 – Appiano Gentile, 1972) ha attraversato da protagonista i principali movimenti che hanno caratterizzato la cultura italiana della prima metà del Novecento. Dopo essersi distinto nell’ala moderata del Futurismo, è salito alla ribalta tra i grandi interpreti del Realismo magico, del moderno classicismo del movimento artistico "Novecento" e del Muralismo degli anni Trenta, pur mantenendo una spiccata autonomia.
Innamorato dei miti classici e della sapienza rinascimentale, al punto da essere considerato un moderno umanista, Funi ha saputo celebrare «l’eternità della vita nell’arte» attingendo ai valori formali della tradizione figurativa antica come al linguaggio più attuale di Cézanne, Picasso, Derain, e de Chirico.

Il volume consente di rileggere l’intera parabola creativa del pittore attraverso più di centoventi opere tra dipinti ad olio e a tempera, acquerelli e disegni a carboncino e a sanguigna, fino ai cartoni preparatori per i grandi affreschi e mosaici realizzati a Milano, Trieste, Roma e Tripoli nell’ambito dell’estesa attività edilizia e urbanistica promossa negli anni Trenta e Quaranta.

Achille Funi

Un maestro del Novecento tra storia e mito

  € 32,00  € 30,40