Scanavino e Crispolti

Carteggio 1957-1970 e altri scritti

  • Author Rachele Ferrario
  • Series Biblioteca d'arte contemporanea, 18
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 17 x 24 cm
  • Pages 136
  • Illustrations 25 a colori, 45 in b/n
  • Language Italian
  • Year 2006
  • ISBN 9788836607679
  • Price € 18,00  € 17,10
Add to cart Add to cart Add to cart
Abstract

Genova, 1957. Emilio Scanavino, giovane e già stimato pittore informale, risponde a una lettera di Enrico Crispolti, ancor più giovane storico e critico d’arte. È la prima lettera di un carteggio durato fino al 1970, raro esempio di raccolta epistolare completa ricostruita grazie alla ricerca dei documenti negli Archivi Scanavino e Crispolti, e riproposta in questo volume curato da Rachele Ferrario ed edito per la sezione Materiali di Ricerca della Biblioteca d’arte contemporanea di Silvana Editoriale. Le lettere, oltre a restituire il tratto umano dei protagonisti, offrono spunti di riflessione sulle vicende della storia dell’arte di quel periodo – che coincide  con la maturità dell’Informale europeo – e sul rapporto tra l’artista e il critico, ma anche tra l’artista e le sue opere e tra il critico e le sue idee. Accanto alla ricostruzione in immagine dei dipinti e delle sculture cui si riferiscono le lettere, sono ripubblicati nel Taccuino critico i testi, tra cui uno a suo tempo inedito, scritti da Crispolti su Scanavino, con cui il critico ci lascia l’inventario dell’eredità di uno dei maestri del dopoguerra italiano. Completano il volume apparati bio-bibliografici.

Rachele Ferrario (Legnano, 1966) insegna Fenomenologia delle Arti Contemporanee all’Accademia di Belle Arti di Brera e scrive di arte per il “Corriere della Sera”. Nel 2005 ha pubblicato da Sellerio Lo scrittore che dipinse l’atomo. Vita di René Paresce da Palermo a Parigi. A Emilio Scanavino ha dedicato mostre e saggi tra cui La religiosità laica nella pittura di Emilio Scanavino. Ha collaborato con l’Archivio Scanavino alla catalogazione generale delle opere dell’artista.

Contents

Prefazione
Enrico Crispolti

Come premessa
Rachele Ferrario

I. L’inquietudine come risorsa

Tra poesia e pittura
'Phases de l’art contemporain'
Costruire con il segno: ceramica, scultura e arti applicate
Note

II. Rituali e alfabeti

Verso l’Informale
Un cenno alle origini
L’incontro con Crispolti
Note

III. Sul carteggio

Il mestiere di critico d’arte: segno e materia / colore immagine
"Notizie"
'Possibilità di relazione'
La questione Cardazzo: oltre l’Informale
Pittura come esperienza mistica. La personale di Emilio Scanavino a L’Attico
'Alternative Attuali'
Note

Carteggio Scanavino - Crispolti 1957-1970

Indice
Carteggio
Note al Carteggio

Taccuino critico 1958-1994
Enrico Crispolti

Un testo destinato inizialmente a "Notizie" 1958, 1959
Per la personale a L’Attico, Roma 1962
Possibilità di relazione. Una mostra dieci anni dopo, 1970
'Io mani', 1971
Cavaliere e Scanavino: 'Omaggio all’America Latina', 1972
Sul suo disegno, 1990
Una sacralità monumentale, 1994

Apparati

Gli interlocutori

  • Emilio Scanavino
  • Enrico Crispolti
  • Indice delle illustrazioni
  • Indice analitico