
Attilio Rossi
La pittura 1935-1994La condizione umana
- Edited by Luciano Caramel
- Binding Paperback with flaps
- Size 23 x 28 cm
- Pages 144
- Illustrations 90 a colori
- Language Italian
- Year 2006
- ISBN 9788836608188
- Price € 19,00 € 18,05
Curata da Luciano Caramel e Flavio Arensi, la mostra, documentata in questo volume, è dedicata all’opera di Attilio Rossi, uno dei protagonisti dell’arte e della cultura italiana del XX secolo.
Le opere presentate, che consentono di ripercorrere la sua carriera di pittore, hanno inizio con i quadri ispirati al tema dell’acqua e alle nature morte, cui seguono i cicli della “Stanza della folgore” e de “L’urlo di Medusa”, attraverso i quali Rossi rivisita con tono drammatico il tema del mito antico, fino alla serie degli Autoritratti.
Un ulteriore approfondimento viene riservato, nel volume, al periodo argentino della pittura e al lavoro grafico, quest’ultimo documentato da alcune edizioni di “Campo Grafico” – rivista da lui fondata e diretta – e da libri che testimoniano il suo ruolo nel campo dell’editoria.
Presenti inoltre alcuni acquerelli, che mostrano la sensibilità di Rossi verso questa tecnica pittorica.Attilio Rossi (1909-1994). Giovane fondatore della rivista “Campo Grafico”, Rossi lascia l’Italia nel 1935 per recarsi in Argentina, dove comincia a dipingere. Tra il 1935 e il 1950 è direttore artistico di note case editrici, collaborando e divenendo amico di protagonisti della cultura spagnola, sudamericana e messicana, come Jorge Luis Borges, Pablo Neruda e molti altri. Tornato in Italia prosegue con la pittura e la grafica, cui affianca l’attività di organizzatore culturale che lo vede coinvolto in grandi rassegne milanesi (memorabile la mostra di Picasso a Palazzo Reale del 1953). É stato autore di numerosi saggi e libri, tra cui Buenos Aires en tinta china con Borges e Alberti, Milano in inchiostro di china con Salvatore Quasimodo, I manifesti e Omaggio all’alfabeto.
Le sue opere sono state esposte in grandi rassegne d’arte, tra cui la Biennale di Venezia.
Legnano, novembre 2006 - gennaio 2007