
Sulla via di Alessandro
Da Seleucia al Gandhãra
- Binding Paperback with flaps
- Size 24 x 28 cm
- Pages 280
- Illustrations 320 a colori
- Language Italian
- Year 2007
- ISBN 9788836608324
- Price € 35,00
- Not available
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, dopo la grande riapertura, dedica la prima mostra alle vicende culturali, artistiche, politiche ed economiche dell’Asia dopo le conquiste di Alessandro Magno.
Il catalogo, edito in occasione dell’evento, documenta l’incontro della civiltà ellenistica con quella mesopotamica, quella iranica e quella del subcontinente indiano, focalizzando l’attenzione sull’arte della Babilonia, con specifico riferimento alla città di Seleucia al Tigri, e sull’arte del Gandhãra, regioni che costituiscono la nostra maggiore fonte di informazione sulla situazione tra il IV sec. a.C. e il III d.C. dei territori appartenuti al Macedone, e che furono, e ancora oggi sono, oggetto di importanti ricerche da parte di spedizioni archeologiche italiane.
Sebbene siano separate da grandi distanze geografiche e rappresentino l’espressione di differenti tradizioni millenarie, la Mesopotamia e il Gandhãra, che costituiscono i poli occidentale e orientale delle immense conquiste di Alessandro in Asia, furono infatti accomunate dalla diffusione della cultura ellenistica. Proprio l’arte figurativa greca divenne una sorta di lingua franca attraverso la quale dare forma ed espressione a esigenze, concetti e persino sentimenti religiosi tra loro diversissimi.
Autorevoli saggi critici accompagnano, nel catalogo, la riproduzione di tutti gli oggetti in mostra – provenienti da grandi musei di tutto il mondo – molti dei quali sono esposti e pubblicati in Italia per la prima volta.
Torino, febbraio - maggio 2007
SAGGI NEL VOLUME:L’Asia dopo Alessandro
Michael Alram
Introduzione all’arte dell’Asia ellenizzata
Antonio Invernizzi
L’Arte partica
Susan B. Downey
Le città dell’Oriente ellenistico
Pierre Leriche
Le antiche città mesopotamiche in periodo ellenistico e partico
Roberta Ricciardi Venco
Il commercio in età seleucide e partica
Gennadij A. Kos¡elenko
Seleucia al Tigri
Vito Messina
La monetazione di età seleucide e partica della zecca di Seleucia al Tigri
Alberto Simonetta
Le impronte di sigillo da Seleucia al Tigri e dalla Mesopotamia seleucide
Ariela Bollati
La coroplastica della Mesopotamia ellenizzata
Roberta Menegazzi
La ceramica da Seleucia al Tigri e dalla Mesopotamia seleucide e partica
Elisabetta Valtz
Vita quotidiana e usi funerari nella Mesopotamia seleucide e partica
Alessandra Cellerino
Nisa-Mitridatkert. Alle origini dell’Arte dei Parti
Carlo Lippolis
La tradizione iranica nel periodo partico
Paola Piacentini
L’Arte del Gandhãra
Anna Filigenzi
L’Arte sacra di Butkara I
Anna Filigenzi