La raccolta Mario Scaglia

Dipinti e sculture, medaglie e placchette da Pisanello a Ceruti

  • Edited by Andrea Di Lorenzo, Francesco Frangi
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 23 x 28 cm
  • Pages 240
  • Illustrations 110 a colori, 20 in b/n
  • Language Italian
  • Year 2007
  • ISBN 9788836609734
  • Price € 35,00  € 33,25
Add to cart Add to cart Add to cart
Abstract

Il Museo Poldi Pezzoli di Milano dedica ogni anno un’esposizione ai collezionisti d’oggi, nell’ambito di un percorso di conoscenza e approfondimento della storia del collezionismo milanese e lombardo.

La rassegna del 2007 propone la singolare raccolta messa insieme da Mario Scaglia, esponente di una solida dinastia di industriali lombardi, costituita nel corso degli ultimi quattro decenni e caratterizzata da una grande varietà di generi, di tipologie e di materiali, e guidata, nella sua formazione, da scelte sofisticate e mai convenzionali, che rispecchiano fedelmente i profondi interessi e l’acuta competenza del suo proprietario.

Accanto a un’esemplare rassegna di dipinti antichi, fra cui spiccano alcuni capolavori di grandi pittori del naturalismo lombardo, come Giovan Battista Moroni, Evaristo Baschenis e Giacomo Ceruti, Mario Scaglia si è dedicato anche a settori artistici decisamente meno ricercati, raccogliendo un prestigioso nucleo di medaglie rinascimentali e barocche (una delle quali eseguita da Pisanello) e componendo una delle più significative raccolte di placchette rinascimentali: manufatti rari e preziosi, di limitate dimensioni ma di squisita fattura.

Il catalogo delle opere, schedate e suddivise in sezioni cronologiche, è preceduto dagli interventi di Annalisa Zanni, Davide Gasparotto, Francesco Rossi, Cappelletti e Francesco Frangi. Milano, ottobre 2007 - marzo 2008