Si inserisce in un ampio programma di valorizzazione del patrimonio della Pinacoteca Tosio Martinengo di Bresia l’ampia esposizione, documentata in questo catalogo, che presenta al pubblico alcuni cicli sacri e profani, realizzati per alcuni cantieri cittadini e databili alla metà del Cinquecento, che danno conto della qualità e complessità formale e iconografica raggiunta a Brescia, in una stagione di grande fermento e rinnovamento artistico. In particolare sono analizzati il ciclo di tele di Giulio e Antonio Campi per il palazzo della Loggia, il ciclo decorativo di Lattanzio Gambara per gli esterni delle Case del Gambero, e gli affreschi di Pietro Marone e Tommaso Bona per la cattedrale di San pietro de Dom, demolita per far posto al nuovo duomo.
Il catalogo, con dettagliate schede di ogni opera esposta, accoglie numerosi testi critici di storici dell’arte e specialisti, ed è completato da un regesto documentario e da una bibliografia.autori dei saggi: Elena Lucchesi Ragni, Renata Stradiotti, Giulio Bora, Francesco Frangi, Vincenzo Gheroldi, Fiorella Frisoni, Luciano Anelli, Maurizio Mondini
Brescia, novembre 2007 - maggio 2008