(Dopo la Sicilia).

  • Edited by Marco Meneguzzo
  • Binding Hardcover
  • Size 29,5x21 cm
  • Pages 216
  • Illustrations 200 a colori
  • Language Italian
  • Year 2008
  • ISBN 9788836611881
  • Price € 35,00
  •   Out of catalogue
Abstract

Edito in occasione di un’ampia mostra fotografica il volume presenta la Sicilia oltre gli stereotipi, così come hanno saputo vederla e raccontarla alcuni grandi maestri internazionali della fotografia.

L’indagine, come suggerisce il titolo, parte da “dopo” una certa immagine della Sicilia fatta di folklore ma, appunto, anche di stereotipi – come coppole, lupare, fichi d’india e donne vestite rigorosamente di nero – per presentare, invece, la realtà di un territorio che, con le sue peculiarità e certo forte delle sue tradizioni, si misura con la modernità e la globalizzazione, sia nella società, sia nell’economia e nella quotidianità.

Gli artisti selezionati – circa trenta – provengono da tutte le parti del mondo, e non sono nativi dell’isola: subiscono il fascino della Sicilia, ma mantengono ancora un distacco, ne percepiscono le contraddizioni ma non ne sono personalmente impregnati. Il catalogo, introdotto da un saggio del curatore, accoglie singole schede dedicate a ciascun fotografo e apparati biografici.

Fotografi: Gabriele Basilico, Marco Anelli, Marina Ballo Charmet, Olivo Barbieri, Stefania Beretta, Luca Campigotto, Gea Casolaro, Vincenzo Castella, Chiara Dynys, Ico Gasparri, Claudio Gobbi, Guido Guidi, Hiroyuki Masuyama, Francesco Jodice, Dominique Laugé, Luo Yongjin, Marcello Maloberti, Mocellin/Pellegrini, Multiplicity, Alessandro Natale, Adrian Paci, Thomas Struth, Carlo Valsecchi, Massimo Vitali, Luca Vitone, Xiong Wenyun, Silvio Wolf.

Acireale, luglio 2008 - febbraio 2009