Gaudenzio Ferrari e la cupola del santuario di Saronno

Il concerto degli Angeli

  • Binding Hardcover with jacket
  • Size 24,5x30 cm
  • Pages 200
  • Illustrations 100 a colori, 100 in b/n
  • Language Italian, English
  • Year 2008
  • ISBN 9788836612857
  • Price € 30,00  € 28,50
Add to cart Add to cart Add to cart
Abstract

Il volume è dedicato alla storia del santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno, di cui si è recentemente conclusa una vasta campagna di restauri.

Fondato intorno al 1500 su una piccola cappellina col simulacro di una Madonna a cui era attribuito un miracolo, il santuario ha visto succedersi, nella direzione dei lavori, importanti architetti quali Giovanni Antonio Amadeo, Vincenzo Seregni e Pellegrino Tibaldi, autore della maestosa facciata barocca.

Il volume ne ripercorre dunque la storia e ne descrive le opere in esso contenute, realizzate dalle celebrità artistiche del tempo – fra le quali Bernardino Luini, Gaudenzio Ferrari, Camillo e Giulio Cesare Procaccini, Legnanino – corse a Saronno per arricchire la nuova struttura.

In particolare, la pubblicazione si sofferma su un aspetto straordinario impresso sulla volta: “i cento angeli musicanti”, in festa per l’assunzione in cielo della Madonna.

Questo grande “concerto” – in cui sono raffigurati gli angeli mentre cantano e suonano con una cinquantina di strumenti musicali diversi – fu dipinto da Gaudenzio Ferrari nel 1535 con una maestria non comune, che ha ispirato tanti artisti e che desta ancora oggi profonda meraviglia.

Il volume, corredato dalle fotografie scattate dopo il restauro del complesso da Alfredo Fusetti, accoglie i testi di Alberto Artioli, Sandro Boccardi, Andrea Di Lorenzo e Luigi Lazzaroni, e un regesto documentario.