Giacomo Favretto

Venezia, fascino e seduzione

  • Edited by Paolo Serafini
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 23x28 cm
  • Pages 216
  • Illustrations 100 a colori
  • Language Italian
  • Year 2010
  • ISBN 9788836616886
  • Price € 35,00  € 33,25
  •   Last available copies
Add to cart Add to cart Add to cart
Abstract

Questo volume, dal taglio monografico, è dedicato a Giacomo Favretto (Venezia 1849-1887), il maggior pittore veneto dell'800, a cui il Chiostro del Bramante dedica la prima retrospettiva a Roma.

Favretto fu un pittore di straodinario successo, corteggiato da collezionisti e regnanti, mancato prematuramente all'età di soli trentotto anni. Un centinaio di opere, illustrate nel catalogo, ripercorrono la sua produzione con completezza e storicità: dagli esordi all'Esposizione di Belle Arti di Brera del 1873 - momento che segna la nascita della moderna scuola veneziana -, ai dipinti degli anni settanta, con cui partecipa all'Esposizione di Parigi del 1878, fino alle opere degli anni ottanta, il periodo creativo più felice del pittore.

Il contesto artistico e culturale della Venezia del secondo Ottocento viene ricostruito grazie anche all'esposizione di opere di altri noti pittori come Guglielmo Ciardi, Luigi Nono, Alessandro Milesi ed Ettore Tito, insieme ad artisti che seguono, copiano, imitano o vengono influenzati dalle opere di Favretto.

Autori dei saggi: Giorgio Busetto, Eszter Csillag, Paul Nicholls, Elisabetta Palminteri Matteucci, Paolo Serafini

Roma, aprile - luglio 2010

Venezia, luglio - novembre 2010