Officine dell'arte

from the workshops by Stefano Arienti and Italo Zuffi

  • Edited by Chiara Agnello, Milovan Ferronato; coordinamento editoriale/editorial coordination: Monica Favara, Veronica Locatelli, Giulio Verago
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 19 x 28 cm
  • Pages 96
  • Illustrations 172 a colori
  • Language Italian, English
  • Year 2012
  • ISBN 9788836622733
  • Price € 18,00  € 17,10
Add to cart Add to cart Add to cart
Abstract

Il volume documenta una mostra collettiva che si è tenuta a Milano negli spazi della Fabbrica del Vapore, esito di un workshop cui hanno partecipato gli artisti dell’Archivio DOCVA coordinati da Stefano Arienti e Italo Zuffi. Stefano Arienti ha avviato un processo di consapevolezza verso l'immagine attraverso un'indagine che ha investito ogni ambito del visibile evidenziando sia la molteplicità di ciò che ci appare di fronte sia la tendenza del nostro sguardo, viziato dalla consuetudine, ad accettare in modo acritico e passivo quanto ci circonda. Italo Zuffi ha invece proposto una riflessione sull’utilizzo del corpo come mezzo e luogo espressivo. Il volume documenta le opere che gli artisti hanno realizzato partendo da questi spunti di riflessione.

Un progetto di Careof e Viafarini, in collaborazione con Regione Lombardia e GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

Artisti: con Stefano Arienti: Marco Belfiore, Gaia Carboni, Sara Enrico, Emila Faro, Niccolò Gandolfi, Gabriele Garavaglia, Katja Noppes, Richard Sympson, Felice Serreli, Marcello Spada, Carloalberto Treccani; con Italo Zuffi: Sara Benaglia, Filippo Berta, Gianluca Concialdi, Ilaria Cuccagna, Mariana Ferratto, Tony Fiorentino, Alessandro Laita, Giada Lusardi, Andrea Mineo, Serena Osti, Ambra Pittoni, Iacopo Seri, Francesco Sollazzo, Alberto Venturini.

Milano, dicembre 2011 - gennaio 2012