Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia

L'archeologia

  • Series Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia, 4
  • Edited by Giuliano Volpe, Francesca Spatafora
  • Binding Hardcover with jacket
  • Size 25 x 28 cm
  • Pages 232
  • Illustrations 190 a colori
  • Language Italian
  • Year 2012
  • ISBN 9788836623877
  • Price € 40,00  € 38,00
Add to cart Add to cart Add to cart
Abstract

Il volume presenta ai lettori il patrimonio archeologico della Fondazione Banco di Sicilia, esposto a Palazzo Branciforte a Palermo in un allestimento recentemente rinnovato.

Oltre alla presentazione di alcune classi di materiali ancora inediti (bronzi, monili e gemme, vetri, scultura), i saggi accolti nel volume affrontano la storia e i contenuti culturali della collezione, la figura di Vincenzo Tusa, i problemi della tutela e quelli del contrasto allo scavo clandestino e al commercio illegale di materiali archeologici, la questione non meno significativa dei falsi in archeologia.  Essi ripercorrono inoltre la storia e l’archeologia della Sicilia occidentale nella dialettica tra Greci, Punici e popoli indigeni, analizzano le necropoli di Selinunte, le produzioni vascolari e coroplastiche, documentando infine le scelte museologiche, metodologiche e culturali che hanno ispirato il nuovo allestimento. Il volume prosegue la collana dedicata al patrimonio della Fondazione Banco di Sicilia.

Saggi di: Alice Bifarella, Francesco Bucchieri, Anna Dattolo, Giuliano De Felice, Riccardo Di Cesare, Annalisa Di Zanni, Pietro Giammellaro, Caterina Greco, Anna Introna, Valeria Rizzo, Vito Santacesaria, Gabriella Sciortino, Francesca Spatafora, Mario Torelli, Sebastiano Tusa, Giuliano Volpe