La necropoli delle Pianacce nel Museo Civico Archeologico di Sarteano

  • Edited by Alessandra Minetti
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 24 x 28 cm
  • Pages 216
  • Illustrations circa 800 in b/n
  • Language Italian
  • Year 2012
  • ISBN 9788836624355
  • Price € 30,00  € 28,50
Add to cart Add to cart Add to cart
Abstract

LAB / 3

Questo volume, frutto di un imponente lavoro di studio ultradecennale condotto dal Museo Civico Archeologico di Sarteano e dal Gruppo Archeologico Etruria, presenta uno dei siti archeologici più interessanti dell’Etruria settentrionale, la necropoli delle Pianacce.

Situata nei pressi di una magnifica terrazza naturale che si affaccia sulla Valdichiana – una delle principali direttrici naturali di comunicazione della penisola – questa necropoli fu utilizzata con una peculiare continuità di vita dalla seconda metà del VI secolo a.C. fino all’alto medioevo. Nota al pubblico per la presenza di monumenti di eccezionale rilevanza, come la Tomba della Quadriga Infernale o l’area sacra teatriforme, questa necropoli ha restituito, nonostante i saccheggi cui fu sottoposta nei secoli, reperti di grande interesse, che sono documentati in questo volume al termine di una lunga opera di restauro sistematico e di restituzione grafica. Fra i materialirinvenuti si ricordano ceramiche e buccheri locali, sculture in pietra fetida, urne e sarcofagi in alabastro e numerose ceramiche attiche. In appendice è riportata l'analisi antropologica condotta sui resti scheletrici di alcuni inumati, la datazione al radiocarbonio effettuata su un reperto osseo (tomba 17) e la relazione di restauro di una fibula d’argento (tomba 13).

Testi di: Alessandro Maccari, Chiara Mencarelli, Alessandra Minetti, Andrea Vanni Desideri, Erika Albertini, Lucio Calcagnini, Edilberto Formigli.