
Tiziano
- Series Art monographs
- Edited by Giovanni Carlo Federico Villa
- Binding Paperback with flaps
- Size 23 x 28 cm
- Pages 288
- Illustrations 150 a colori
- Language Italian
- Year 2013
- ISBN 9788836625451
- Price € 34,00
- Out of catalogue
Il volume accompagna una prestigiosa esposizione ospitata alle Scuderie del Quirinale di Roma, dedicata a un artista che è universalmente riconosciuto come uno dei massimi interpreti del Cinquecento europeo, Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1480/1485 – Venezia, 1576). Dai primi capolavori compiuti nelle botteghe di Giovanni Bellini e Giorgione fino alle ultime, struggenti tele, il catalogo traccia il percorso umano e artistico del pittore veneto, attingendo alle scoperte emerse delle indagini diagnostiche più recenti. Un vero e proprio ‘viaggio della visione’ che mira a svelare quella sua stupefacente tecnica già ammirata da Giorgio Vasari quando osservava come le prime opere del maestro fossero “condotte con una finezza e diligenza incredibile, e da essere vedute da presso e da lontano”. Indifferente alle mode e ai movimenti artistici, attento soprattutto alla verità emotiva delle sue figurazioni, Tiziano sarà consacrato come il pittore sommo del suo tempo nonché il ritrattista di tutti i potenti del mondo, che furono fra i suoi maggiori committenti.
Un catalogo, riccamente documentato, che recupera un brano esemplare della storia dell’arte italiana.
Tiziano veramente è stato il più eccellente di quanti hanno
dipinto: poiché i suoi pennelli sempre partorivano espressioni
di vita.
(Marco Boschini, 1660)
Contributi di: Luisa Attardi, Margaret Binotto, Roberto Contini, Miguel Falomir, Peter Humfrey, Mauro Lucco, Elisabetta Rasy, Giovanni C.F. Villa.
Roma, marzo - giugno 2013
e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia
The Poet of the Image and the Shade of Beauty
Ecce Homo and Disembarkation of Marie de Médicis at Marseilles