Presentazione
Franco Marrocco
Giovanni Maria Accame. Pensiero plurale
Gastone Mariani
Accame: un percorso incrociato al mio
Renato Barilli
Giovanni Maria Accame. Forma: una struttura del possibile
Mario Bertoni
Giovanni Maria Accame. Tra riflessione storica e critica militante
Claudio Cerritelli
1968: Giovanni Accame per Antonio Sanfilippo
Fabrizio D’Amico
Tre “frammenti” per Giovanni Accame
Andrea B. Del Guercio
L’attenzione di Giovanni Maria Accame per le opere d’arte come soggetti viventi. In forma di glossario
Elisabetta Longari
Giovanni Maria Accame tra natura e dissacrazione
Angela Madesani
Cosa fanno gli artisti
Marco Meneguzzo
Il segreto mondo fantastico di Giovanni Accame
Riccardo Notte
Funzionalità dell’arte e riflessione interna alla pittura: la doppia vocazione di un intellettuale
Rosanna Ruscio
Bologna rossa e la civiltà dell’arte
Sandro Scarrocchia
L’esattezza e la profondità. Parole di artisti per Giovanni Maria Accame
Valeria Tassinari
Ipotesi di “costruttivismo” e le loro radici nell’arte degli anni settanta
Francesco Tedeschi
Giovanni Accame e i Taccuini di Sergio Romiti
Dario Trento
Giovanni Maria Accame: critica come elogio del dubbio
Gisella Vismara
Biografia
Bibliografia