
Bonalumi
- Edited by Alberto Fiz, Fabrizio Bonalumi
- Binding Paperback with flaps
- Size 23 x 28 cm
- Pages 240
- Illustrations 200 a colori
- Language Italian, English
- Year 2014
- ISBN 9788836628308
- Price € 34,00 € 32,30
Il volume è dedicato ad Agostino Bonalumi (Vimercate, 1935 - Monza, 2013), artista che, tra i maggiori protagonisti del secondo dopoguerra, ha impostato la Pittura-Oggetto come segno linguistico di riferimento della sua riflessione, insieme a Piero Manzoni ed Enrico Castellani.
Il catalogo presenta una selezione di cinquanta opere che spaziano dalle prime esperienze nell’ambito dell’informale – come Rosso del 1957 – per giungere all’indagine dell’ultimo decennio, rappresentata da Bianco, un trittico del 2009. Il volume offre un’occasione per riflettere sul percorso artistico di Bonalumi, basato sull’estensione tridimensionale dell’impianto pittorico: dalle prime estroflessioni sino alle variazioni realizzate nei decenni seguenti, sempre con il medesimo rigore formale e poetico.
Il volume raccoglie una selezione di testi scritti da Agostino Bonalumi dagli anni sessanta sino a oggi in gran parte inediti. Completano il volume un saggio di Alberto Fiz e un’intervista con Fabrizio Bonalumi, figlio dell’artista.
Catanzaro, Museo Marca, febbraio - maggio 2014
1958-2013
1958-2013
La svolta della pittura-oggetto
Biasi Bonalumi Boriani Castellani Colombo Dadamaino Devecchi Fontana Lo Savio Manzoni Massironi Munari Scheggi Vigo
Bonalumi, Castellani, Dadamaino, Scheggi