Andy Warhol

Vetrine

  • Edited by Achille Bonito Oliva
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 24 x 28 cm
  • Pages 240
  • Illustrations 220 a colori
  • Language Italian
  • Year 2014
  • ISBN 9788836628612
  • Price € 34,00  € 32,30
Add to cart Add to cart Add to cart
Abstract

Dall’amicizia fra Andy Warhol e il gallerista Lucio Amelio, stretta intorno alla metà degli anni settanta, scaturì un particolare rapporto fra il padre della Pop Art e la città di Napoli. Il volume – il cui titolo prende spunto dalla serie Golden Shoes, realizzata da Warhol all’inizio della sua carriera nella Grande Mela quando, a metà degli anni 50, lavorava come grafico pubblicitario e vetrinista per i negozi di Madison Avenue – propone una selezione di 150 opere che, oltre a mostrare alcune celebri produzioni, intende mettere in luce il legame proprio con il mondo napoletano: fra queste si ricordano i ritratti dei personaggi noti della città, che l’artista conobbe durante le sue visite in Italia, quali Graziella Lonardi Buontempo, Ernesto Esposito, Peppino di Bernardo e naturalmente Joseph Beuys; le vedute partenopee delle sue Napoliroid; la suggestiva serie Vesuvius, in cui l’immagine del vulcano, uno dei temi classici dell’iconografia locale, viene replicata ossessivamente in colori diversi; e poi numerose altre serie, in cui si rintracciano i nodi di una sotterranea empatia tra l’underground promiscuo e multirazziale, bello e dannato di New York e la magmatica creatività popolare della capitale storica del Mediterraneo.

Napoli, PAN - Palazzo delle Arti, aprile - luglio 2014