
Luca Campigotto
Teatri di guerra
- Binding Hardcover
- Size 34 x 28 cm
- Pages 152
- Illustrations 80 a colori
- Language Italian, English
- Year 2014
- ISBN 9788836629237
- Price € 38,00 € 36,10
Luca Campigotto presenta in questo volume l’esito della personale ricerca condotta sui luoghi che sono stati teatro di battaglia durante la Prima Guerra Mondiale, di cui ricorre quest’anno il centenario. Sulle vette del Pasubio, dell'Ortigara, del Grappa e del Carso, in luoghi apparentemente inaccessibili, moltitudini di soldati hanno scavato negli anni del conflitto chilometri di grotte e gallerie, hanno costruito labirinti di trincee, hanno issato infiniti reticolati di filo spinato.
Luca Campigotto ha ritrovato non solo quelle tracce fisiche, che in cento anni la natura non è riuscita a cancellare del tutto, ma anche l’emozione che scaturisce da quelle tracce dolorosamente umane, che parlano di sofferenza e che reclamano attenzione: nel maestoso silenzio delle montagne, le fotografie di Campigotto ci ricordano lo strazio delle schegge, delle granate, di ripari mai troppo sicuri, di una lotta per la sopravvivenza che non ha conosciuto riposo. Immagini di una guerra che non è dimenticata e che non è da dimenticare e che, dopo un secolo, merita ancora la nostra riflessione.
Alcune delle fotografie sono arricchite da un progetto di realtà aumentata, con immagini, video e testimonianze originali, da vivere sul proprio smartphone o tablet attraverso l’App “Teatri di Guerra”, scaricabile da Google Play per Android e da Apple Store.
Testi: Franco Marini, Anna Villari, Lyle Rexer, Mario Isnenghi, Gustavo Pietropolli Charmet, Marco Meneguzzo, Luca Campigotto.
La Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha curato il progetto e la realizzazione della mostra in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale.
Roma, Gipsoteca del Vittoriano, maggio - luglio 2014
Venezia, Palazzo Ducale, settembre - ottobre 2014
La realtà di fronte
Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra
Arte e artisti al fronte
Società, propaganda, consenso
I luoghi e l'arte feriti