
Conrad e il mare
- Edited by Giancarlo Costa, Elisabetta Polezzo, Massimo Rizzardini
- Binding Paperback with flaps
- Size 17 x 24 cm
- Pages 96
- Illustrations 40 a colori
- Language Italian
- Year 2014
- ISBN 9788836630271
- Price € 14,00 € 13,30
Il volume è dedicato alla figura di uno dei più celebri scrittori moderni di lingua inglese, Joseph Conrad (1857-1924). Di origine polacca ma naturalizzato britannico, Conrad ha vissuto una giovinezza avventurosa, trascorrendo quasi vent’anni in mare a bordo di navi e vascelli, e raggiungendo paesi lontani come l’estremo Oriente o l’Africa.
Ritiratosi nella campagna inglese, si è dedicato alla scrittura, diventando uno dei romanzieri più famosi del suo tempo: nei racconti Conrad riversa il frutto delle esperienze vissute, facendo emergere una sincera passione per il mare e la navigazione, una magistrale abilità nel ricostruire atmosfere esotiche, e un temperamento profondamente romantico, benché modulato da un rigoroso moralismo: la grandezza dell’uomo, suggerisce lo scrittore, si manifesta non tentando di vincere la natura, ma accettando con dignità il proprio destino.
Il volume rievoca la figura di Conrad in tutti i suoi aspetti, ripercorrendone la biografia e soffermandosi sull’attività di romanziere, universalmente riconosciuto come uno fra i più acuti indagatori dell’animo e delle passioni umane; un ampio capitolo è dedicato all’analisi del tema del mare quale luogo letterario di lunga tradizione. Un capitolo è infine dedicato alla fortuna cinematografica di Conrad, i cui scritti furono fonte d’ispirazione per grandi film, anche non direttamente derivati dai racconti.
Testi: Giancarlo Costa, Matteo Pavesi, Elisabetta Polezzo, Massimo Rizzardini
Acquario Civico di Milano, novembre 2014 - marzo 2015