Al fronte

Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra

  • Edited by Roberta Basano, Sarah Pesenti Campagnoni
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 23 x 28 cm
  • Pages 192
  • Illustrations 200 a colori
  • Language Italian
  • Year 2015
  • ISBN 9788836630677
  • Price € 34,00  € 32,30
Add to cart Add to cart Add to cart
Abstract

La Grande Guerra è stato il primo conflitto documentato in modo sistematico sia da operatori e fotografi militari impiegati dallo Stato Maggiore dell'Esercito, sia da dilettanti. Queste immagini – dal fronte e dalle retrovie, di soldati, comandanti, feriti – hanno avuto un ruolo di primo piano nella costruzione retorica dell’evento bellico e nella definizione della memoria collettiva.

Il volume presenta ai lettori questo ricco patrimonio iconografico, introdotto da numerosi testi critici che indagano ogni aspetto legato all’utilizzo di tali mezzi di comunicazione nel contesto bellico.

Il catalogo accoglie dunque le fotografie istituzionali realizzate dal fotografo torinese Luis Bogino al seguito del Regio esercito italiano sul fronte militare, ovvero immagini di propaganda, allineate alla retorica bellica e di grande impatto estetico; ma anche fotografie amatoriali scattate dai soldati-fotografi dilettanti, meno estetizzanti ma che rilevano alcuni elementi centrali dell’esperienza bellica.

Un capitolo è dedicato all’opera di alcuni importanti artisti che attraverso il mezzo fotografico e cinematografico offrono uno sguardo contemporaneo sull’evento bellico.

Testi di: Giaime Alonge, Roberta Basano, Sarah Pesenti Campagnoni, Marco Galloni, Claudia Gianetto, Peppino Ortoleva, Grazia Paganelli, Paolo Rumiz, Roberta Valtorta

Torino, Museo Nazionale del Cinema, gennaio - maggio 2015