
La Grande Guerra
I luoghi e l'arte feriti
- Edited by Fernando Mazzocca, Gregorio Taccola
- Binding Paperback with flaps
- Size 24 x 28 cm
- Pages 192
- Illustrations 160 a colori
- Language Italian
- Year 2015
- ISBN 9788836630806
- Price € 29,00 € 27,55
Attraverso le opere dei pittori-soldato, partiti volontari e incaricati di documentare il grandioso scenario del conflitto, emergono i luoghi della Grande guerra, i suoi umili protagonisti e le profonde ferite subite dai monumenti nel territorio, quello del Triveneto, sottoposto a continui bombardamenti. Rappresenta una significativa riscoperta l’opera del pittore Innocente Cantinotti, un disegnatore straordinario che è riuscito a documentare, attraverso nitide vedute panoramiche che si sviluppano a 360 gradi, il teatro delle battaglie (il Carso, il Montello, il monte Grappa, l’Isonzo, il Piave, Vittorio Veneto), ma anche a rappresentare, in tutta la loro drammaticità, le rovine della guerra e a fissare nella memoria il dolore e la solitudine dei prigionieri di diverse nazionalità. Seguono i commoventi disegni dal vero di Michele Cascella, le bellissime litografie di Aldo Carpi, le scenografiche vedute di Achille Beltrame, il più popolare illustratore del tempo, e ancora le opere di Anselmo Bucci, Lorenzo Viani e Italico Brass.
Mentre le recenti fotografie di Luca Campigotto hanno saputo rintracciare in quegli stessi luoghi le drammatiche vestigia del conflitto. La rievocazione della figura di Ugo Ojetti, impegnato come tanti altri eroici funzionari nel salvataggio del patrimonio artistico, serve a introdurre la vicenda dei bombardamenti subiti dalla Gipsoteca di Possagno, di cui alcuni bellissimi gessi di Canova rendono, nelle mutilazioni subite, la dolorosa testimonianza.
Vicenza, Gallerie d'Italia - Palazzo Leone Montanari, aprile - agosto 2015
Dall’Isonzo al Piave. Cantinotti tra propaganda e descrizione naturalistica
Gregorio Taccola
La bellezza ferita e la bellezza salvata. Le distruzioni e la difesa del patrimonio artistico negli anni di guerra
Fernando Mazzocca
CATALOGO DELLE OPERE
Ugo Ojetti al fronte. La difesa del patrimonio artistico negli anni di guerra
Fernando Mazzocca
La bellezza al fronte. La Gipsoteca di Antonio Canova a Possagno
Mario Guderzo
Innocente Cantinotti. Rovine di guerra
Alice Colombo
Innocente Cantinotti. Panorami dal fronte
Alice Colombo
Innocente Cantinotti. Prigionieri di guerra
Rebecca Piva
Michele Cascella. Dietro le quinte
Francesca Tamanini
Aldo Carpi. Sull’Adriatico
Francesca Tamanini
Artisti in trincea
Alice Colombo, Francesca Tamanini
Dall’Isonzo al Piave, 25 ottobre - 9 novembre 1917. Il generale Montuori al comando della II Armata
Linda Gorgoni Gufoni
Luca Campigotto. Teatri di guerra
Anna Villari
Schede delle opere
Appendice
I monumenti italiani e la guerra
Ugo Ojetti
Esposizioni e bibliografia
Arte e artisti al fronte
Società, propaganda, consenso
nelle opere di scrittori e artisti del primo Novecento
La storia di un italiano negli anni della Grande guerra