Aldo Rossi

Opera Grafica
Incisioni, litografie, serigrafie

  • Edited by Germano Celant, Stijn Huijts
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 23 x 28 cm
  • Pages 256
  • Illustrations 300 a colori
  • Language Italian
  • Year 2015
  • ISBN 9788836630837
  • Price € 40,00  € 38,00
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

Redatta dal Bonnefantenmuseum in Maastricht e dalla Fondazione Aldo Rossi a Milano, la pubblicazione raccoglie l’insieme dell’opera grafica stesa dal celebre architetto milanese (1931-1997) che comprende stampe, litografie, serigrafie, xilografie e incisioni.
È uno studio inedito e dettagliato di un operare che, mediante tecniche tradizionali, si affianca alla sua stesura di scritti teorici, disegni, progetti e realizzazioni di design e di architettura. Le immagini, prodotte con il ricorso a tali procedimenti, sono databili dai primi anni settanta e documentano un ampliamento del suo pensiero architettonico in senso artistico e fantastico. Riflettono sia le ossessioni personali sia le visioni utopiche mettendo in atto innesti sorprendenti e meraviglianti tra edifici e oggetti, arricchiti da inedite forme e da intensi colori. L’intero corpus è pertanto un prolungamento del suo esprimersi in architettura ed è qui stato studiato, catalogato e testimoniato per la prima volta a partire dalla collezione, quasi completa, presente nel museo di Maastricht.

Testi di: Germano Celant, Kurt W. Forster, Beatrice Lampariello, Ton Quik, Chiara Spangaro, Sandra Suatoni

Maastricht, Bonnefantenmuseum, giugno - novembre 2015

Contents

Architettura moltiplicata
Germano Celant

Le stampe di Aldo Rossi in un’epoca di immagini architettoniche
Kurt W. Forster

La finestra del poeta
Ton Quik

L’incisione come ‘Teatro della Memoria’
Sandra Suatoni

Opera Grafica 1973-1997
Ingrid Kentgens, Beatrice Lampariello, Ton Quik, Chiara Spangaro

Biografia
Chiara Spangaro

Bibliografia selezionata