
Milano 1946
Alle origini della ricostruzione
- Edited by Gianfranco Pertot, Roberta Ramella
- Binding Paperback with flaps
- Size 24 x 28 cm
- Pages 448
- Illustrations 200
- Language Italian
- Year 2016
- ISBN 9788836633043
- Price € 35,00
- Not available
Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, in una Milano semidistrutta dai bombardamenti vengono indetti un concorso e un convegno per un nuovo piano regolatore, ai quali partecipano i migliori architetti e ingegneri della città. Quasi tutti sono quindi chiamati a far parte delle commissioni progettuali e consultive per il nuovo PRG e per prima cosa, nell’autunno del 1946, esaminano capillarmente ogni edificio sul territorio comunale e registrano i dati su tremila schede, una per ogni isolato urbano, ognuna con una mappa: una descrizione imponente e dettagliata di un grande corpo ferito sul quale proiettano la loro idea di sviluppo e di modernità, il ‘piano Venanzi’, adottato nel 1948, ma entrato in vigore solo nel 1953.
Al Censimento urbanistico 1946, le cui schede sono state da poco ritrovate, e al piano scaturito da quell’esperienza conoscitiva è dedicato questo volume. Della Milano del 1946, destinata a essere sfigurata di lì a poco da una ricostruzione arrembante e spregiudicata, il libro restituisce forma e fisionomia, fissandole in un atlante di 121 tavole, risultato della collazione delle mappe allegate alle schede del Censimento, corredato degli elenchi di tutti gli edifici andati distrutti o sinistrati durante il conflitto. E, soprattutto, l’operato dei protagonisti di quella stagione cruciale viene analizzato indagando la loro identità culturale, le loro motivazioni e aspirazioni e le diverse angolazioni degli sguardi posati sulla città lacerata nel corso di quel grande lavoro collettivo, proponendo nuove riflessioni sulle responsabilità della mancata tutela di Milano nel dopoguerra.
Testi di: Ludovica Barassi, Paolo Bossi, Gianfranco Pertot, Roberta Ramella, Renzo Riboldazzi e una testimonianza di Alessandro Tutino
Uno studio di caso
Il paesaggio culturale
Arte, architettura, media e mercato
Capolavori del Museo di Fotografia Contemporanea