
Bellotto e Canaletto
Lo stupore e la luce
- Edited by Bozena Anna Kowalczyk
- Binding Hardcover
- Size 24 x 24 cm
- Pages 304
- Illustrations 250 a colori
- Language Italian
- Year 2016
- ISBN 9788836635221
- Price € 34,00 € 32,30
Lo straordinario rapporto artistico tra Canaletto (Venezia 1697-1768) e Bernardo Bellotto (Venezia 1722 - Varsavia 1780) è raccontato in questo volume in tutti i suoi aspetti: dal veloce e prodigioso apprendimento da parte del giovane nipote degli insegnamenti dello zio, che lo porta a diventarne l’alter ego nelle opere per i collezionisti inglesi, fino alla interruzione dei loro rapporti diretti, Canaletto a Londra, Bellotto nelle capitali europee Dresda e Varsavia. Sono quindi messi in luce gli interessi che Bellotto sviluppa nei suoi viaggi: la passione per le rigorose prospettive e per la resa precisa delle architetture, ma anche per il paesaggio e per il ritratto, temi moderni che lo differenziano decisamente dallo zio, ancorato allo splendido e ideale Settecento.
La recente riscoperta dell’inventario dei beni della casa di Bellotto a Dresda – qui presentato – offre, infine, una chiave di lettura della sua cultura e della sua personalità, una delle più inquiete e libere tra gli artisti del Settecento.
Milano, Gallerie D'Italia, novembre 2016 - marzo 2017
Bellotto e Canaletto: il successo di una separazione
Bozena Anna Kowalczyk
I lumi neri dell’illuminista
Sergio Marinelli
CATALOGO
1. Canaletto maestro di Bellotto
2. Bellotto alter ego di Canaletto
3. Bellotto: lontano da Venezia
4. Il capriccio
5. Verso Roma
6. Bellotto: prospettive coraggiose
7. Il paesaggio
8. Canaletto a Londra, Bellotto a Dresda
9. Passioni private
10. Un cronista d’avanguardia
Regesto delle opere
Biografia
Bernardo Bellotto
Biografia
Canaletto
Bibliografia generale
Wonder and Light
1697-1768