
Giorgio de Chirico
Lettere 1909-1929
- Series Biblioteca d'arte contemporanea, 37
- Edited by Elena Pontiggia
- Binding Paperback with flaps
- Size 16,8 x 24 cm
- Pages 448
- Illustrations 30
- Language Italian
- Year 2018
- ISBN 9788836641642
- Price € 25,00 € 23,75
Il volume raccoglie organicamente oltre 450 lettere di Giorgio de Chirico scritte nel ventennio – cruciale per l’arte contemporanea – che va dal 1909 al 1929. Le missive sono indirizzate ad artisti, scrittori e intellettuali come Apollinaire, Soffici, Papini, Carrà, Breton, Eluard e molti altri, ma anche a mercanti come Paul Guillaume e Léonce Rosenberg; a esse si affiancano lettere private ad Antonia (la fidanzata ferrarese), Raissa e Cornelia.
Al di là del loro valore di documento – e spesso del loro valore letterario, perché de Chirico, nonostante il suo italiano all’epoca malcerto e intessuto di francesismi, ha un linguaggio asciutto, solido, architettonico nel periodare –, è come compiere un viaggio nella pittura del Novecento. È una sorta di “biografia” epistolare che può contribuire a far conoscere meglio, attraverso le sue stesse parole, la figura di un artista che è forse il più studiato tra i pittori italiani del Novecento, ma resta, come la sua opera, il più enigmatico.
“Molto grande molto semplice e molto bello”
Paolo Picozza
I. Una lettera del 1895
II. Da Milano a Firenze e Parigi, 1909-1914
III. Gli anni di Ferrara, 1915-1918
IV. Tra Roma, Milano e Firenze, 1919-1925
V. Lettere da Parigi, 1926-1929
Postfazione
Elena Pontiggia
Elenco delle collocazioni archivistiche e delle fonti di riferimento
Bibliografia citata
Ringraziamenti
Ada Masoero, Il Sole 24 Ore, 05/03/2019
De Chirico in punta di penna e di pennello
La "Metafisica continua". Opere dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico
Myth and Archaeology
Il labirinto dei sogni e delle idee
L'Apocalisse e la luce
Catalogo ragionato dell'opera sacra