Introduzione
Francesca Zanella
1. Linguaggi
Nel ‘68: i nuovi linguaggi, tra arte e politica
Cristina Casero
1.1 Linguaggi e politica
1.2 Immagini: denuncia e sperimentazione
1.3 Comunicazione visiva. Dal font alla pagina al manifesto
1.4 Nuovi media
1.5 Cinema e immaginari
1968: La lingua comune dei manifesti cinematografici
Dorothea Burato, Sara Martin
2. Corpo
Oltre l’abito. Stili e rituali vestimentari nella moda italiana (1967-1970)
Elena Fava
2.1 Nuovi riti e nuovi miti
2.2 Modellare il corpo
2.3 La Sartoria Teatrale Farani
3. Nuovi spazi e trasformazioni territoriali
Ambiente / ambienti. Spazio luogo habitat paesaggio. La riflessione sul paesaggio e sul territorio
Francesca Zanella
3.1 Oggetto di massa
3.2 Utopie radicali
3.3 Racconti espositivi
3.4 Ambiente e territorio. Le scale del progetto
3.5 Trasformazioni urbane
3.6 Iconosfera urbana
4. Una linea del tempo. Publifoto Roma
Il 1968 dei fotoreporter: l’Agenzia Publifoto Roma
Claudia Cavatorta