Carosello

Pubblicità e televisione 1957-1977

  • Series Fondazione Magnani Rocca
  • Edited by Dario Cimorelli, Stefano Roffi
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 23 x 28 cm
  • Pages 312
  • Illustrations 450
  • Language Italian
  • Year 2019
  • ISBN 9788836644773
  • Price € 28,00  € 26,60
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

Appuntamento serale irrinunciabile per le famiglie del nostro Paese, trasmesso dal 3 febbraio 1957 al 1° gennaio 1977, Carosello è ancora oggi un riferimento dell’immaginario popolare, felice esempio di contenitore televisivo che ha saputo coniugare l’intento pubblicitario a forme proprie del teatro, del cinema e dell’avanspettacolo.
A questa “telecreatura squisitamente e inconfondibilmente italiana” è dedicato il volume, nell’intento non solo di rievocare i protagonisti di questa trasmissione – produttori, autori e interpreti, a cui va riconosciuto il merito di aver inventato un linguaggio comunicativo assolutamente inedito e vincente – ma soprattutto di svelarne i meccanismi, il contesto sociale e politico che ne hanno determinato il successo, ma anche i limiti e le contraddizioni insite nella sua natura. Il lettore sarà accompagnato nel cuore dell’articolata dimensione di Carosello, scoprendo da un lato i cambiamenti apportati da questo format al sistema mediatico di comunicazione – prima affidato a manifesti e radio – ma anche il potere rassicurante degli stereotipi verbali e visivi trasmessi, la funzione inquietantemente didattica alla base delle storie proposte, la retorica iconico-verbal-musicale indirizzata ad alimentare sogni – e illusioni – di una grande piccola borghesia affamata di benessere.
Un’analisi lucida del fenomeno di Carosello che se da un lato ne ridimensiona alcuni tratti mitologici, all’altro non rinuncia a rievocare la dolcezza, vagamente nostalgica, di un Paese che non c’è più e che, forse, non è mai esistito.

Testi di: Stefano Bulgarelli, Omar Calabrese, Dario Cimorelli, Emmanuel Grossi, Roberto Lacarbonara, Stefano Roffi

Mamiano di Traversetolo (PR), Fondazione Magnani-Rocca, settembre - dicembre 2019

Reviews