
Antonio Bassanini
Costruttore del Novecento
Vita e opere
- Edited by Chiara Bassanini
- Binding Flexibound
- Size 21 x 26 cm
- Pages 320
- Illustrations 410
- Language Italian
- Year 2019
- ISBN 9788836644858
- Price € 34,00 € 32,30
Il volume rievoca la storia di una grande impresa di costruzioni italiana, attraverso il racconto della vita di colui che l’ha fondata e guidata nel corso del Novecento, e che è stato per oltre mezzo secolo una figura eminente dell’imprenditoria lombarda: Antonio Bassanini (1899-1997).
Figlio di un modesto casaro della Bassa milanese, orfano a cinque anni, Antonio ha costruito una delle più famose, efficienti e affidabili imprese edilizie dell’epoca, cui si deve la realizzazione di centinaia di complessi residenziali, industriali o di edilizia pubblica, progettati dai maggiori architetti italiani del tempo, fra i quali Portaluppi, Caccia Dominioni, Gio Ponti, Piacentini, Muzio.
Tra i lavori per l’industria nel capoluogo lombardo si ricordano gli stabilimenti della Pirelli, della CGE-Ansaldo, dell’Innocenti, della Bianchi e della Carlo Erba.
L’attività nel settore residenziale lo vede interprete delle evoluzioni nella tecnica e nell’estetica che cambiano il volto alla città, dal bugnato di via Lanzone al curtain wall di corso Europa, dal consolidamento del campanile di Sant’Ambrogio alla costruzione delle nuove chiese del cardinal Montini.
Fondatore di Assimpredil e ANCE, membro dell’UCID e attivo sostenitore della Democrazia Cristiana, Bassanini fu sempre animato da una profonda passione civile e politica, indirizzata al benessere e alla crescita del Paese.
La storia di Bassanini arricchisce la conoscenza di quel mosaico di imprese familiari protagoniste del “miracolo economico” del dopoguerra, cui si deve il merito di aver trasformato l’Italia in un grande Paese industriale.
Schede a cura di Giovanna Franco Repellini, Rossella Locatelli
Con la collaborazione di Alessia Tassi, Emjliana Karemani
Nota introduttiva. Perché leggere questo libro
Franco Bassanini
Prefazione
Chiara Bassanini
Localizzazione e tipologie delle opere dell’impresa di Antonio Bassanini
Antonio Bassanini (1899-1997)
Andrea Strambio De Castillia
L’impresa Bassanini, specchio della società che si trasforma
Giovanna Franco Repellini
Edifici e opere pubbliche
Edifici ospedalieri e case di cura
Ponti
Sedi istituzionali
EUR e Fiera Campionaria
Caserme
Edifici industriali, uffici commerciali e costruzioni agricole
Edifici industriali
Uffici commerciali
Costruzioni agricole
Edifici residenziali
Edifici di culto e opere assistenziali cattoliche
Chiese
Case di cura e opere assistenziali
Apparati
Regesto delle opere
Indici
Bibliografia
Autori
Ringraziamenti
Silvia Icardi, Corriere della Sera - Milano, 06/12/2022
Il costruttore illuminato
Roberta Scorranese, 7 - Sette: Il settimanale del Corriere della Sera, 02/12/2022
Antonio Bassanini. Il costruttore della fiera che "inventò" il Novecento
Redazione, Arte.it, 19/10/2023
Antonio Bassanini. Costruttore del Novecento
Giuseppe Matarazzo, Avvenire - Cronaca di Milano & Lombardia, 14/12/2022
Nel "cantiere" di Bassanini, costruttore del Novecento
Giovanni Minici, Quattro, 01/09/2023
Antonio Bassanini, "costruttore del Novecento"