
Museo Gypsotheca Antonio Canova
- Author Mario Guderzo
- Binding Paperback with flaps
- Size 17 x 24 cm
- Pages 208
- Illustrations 150
- Language Italian
- Year 2020
- ISBN 9788836645596
- Price € 15,00 € 14,25
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova è composto dalla Gypsotheca e dalla casa natale dello scultore Antonio Canova, nato a Possagno nel 1757. La prima custodisce i modelli originali delle opere dello scultore, dai quali sono stati replicati i marmi che oggi si trovano nei più importanti musei di tutto il mondo.
Collocata nell’originale basilica (1836) e nell’ampliamento progettato da Carlo Scarpa (1957), la raccolta consente non solo di ammirare una serie di capolavori assoluti, ma anche di comprendere il ricco itinerario dell’invenzione canoviana, delle frequentazioni dell’artista, dei committenti italiani ed europei. Nella casa natale si trovano poi le tempere, i disegni e gli abiti dello scultore.
Il volume, curato da Mario Guderzo, direttore artistico e scientifico del Museo, è completato da un regesto biografico.
La casa dopo la vita
Vittorio Sgarbi
Antonio Canova. Alle origini del genio del Neoclassicismo
I luoghi di Canova. La Casa natale e la Gypsotheca
Un Tempio per l’eternità. La chiesa parrocchiale
Come lavorava Canova. Il processo creativo
Canova e l’antico. Il rapporto con i classici
Canova pittore. Un momento di ricerca e di riflessione
Le tempere. Pensieri di danze e scherzi di ninfe
Il mercato degli Amorini. Un’ironica interpretazione del mito
L’Amore per Canova. Amore e Psiche, Venere e Adone, Cefalo e Procri
Danzare per Canova. La leggerezza e la grazia espresse col movimento
Le Veneri di Antonio Canova. La Venere italica e la Venere che esce dal bagno
Il mito della Bellezza. Endimione dormiente, Paride e Paolina
Le Grazie di Possagno. Da Joséphine de Beauharnais a John Russell, duca di Bedford
Due Giganti. Ercole e Lica e Teseo in lotta con il centauro
Canova e Napoleone. Due protagonisti dell’Europa a confronto
Canova e George Washington. La celebrazione del primo presidente degli Stati Uniti
Canova inciso. La diffusione della sua arte
Carlo Scarpa e Canova. L’ampliamento della Gypsotheca
Canova sepolcrale. Il tema della morte e i monumenti funebri
Apparati
Regesto biografico
Nota bibliografica