La cultura ebraica è parte di noi
Dario Franceschini
Un nuovo, significativo traguardo
Dario Disegni
Un mondo dalla finestra
Amedeo Spagnoletto
Dentro e fuori
Andreina Contessa, Simonetta Della Seta, Carlotta Ferrara degli Uberti, Sharon Reichel
Il perenne e l’effimero. Cultura materiale e produzione artistica all’epoca dei ghetti
Andreina Contessa
Gli oggetti raccontano: il ciclo della vita e i suoi rituali
Shalom Sabar
Gli argenti sinagogali italiani
Dora Liscia Bemporad
Attraverso le mura. Tre secoli e mezzo di storia italiana
Serena Di Nepi
L’educazione ebraica nel ghetto
Amedeo Spagnoletto
La famiglia Del Monte
Marina Caffiero
Come nasce e si sviluppa la tradizione liturgica italiana
Riccardo Di Segni
Dalla 'musica hebræorum' alla musica sacra. Incontri musicali nella sinagoga italiana (XVII-XIX secolo)
Francesco Spagnolo
Epitalami e altra poesia d’occasione
Ariel Rathaus
Lo studio e la pratica della medicina per gli ebrei nell’Italia del tardo Rinascimento
Edward Reichman
Le confraternite nel tessuto socio-culturale delle comunità
Michela Andreatta
L’Italia senza ghetto: la comunità ebraica di Livorno
Francesca Bregoli
Cultura marrana, cultura sefardita nell’età moderna: il caso italiano
Pier Cesare Ioly Zorattini
Scuole di pensiero nell’Italia ebraica tra il Quattrocento e il Settecento
Alessandro Guetta
L’universalismo di Elia Benamozegh
Raniero Fontana
“Sappi davanti a chi tu stai”. La sinagoga dall’età dei ghetti all’emancipazione
Sharon Reichel
Parla la pietra sepolcrale
Mauro Perani
L’emancipazione degli ebrei in Europa
David Sorkin
Ebrei cittadini
Carlotta Ferrara degli Uberti
L’entourage ebraico di Mazzini
Marcella Pellegrino Sutcliffe
Ebrei e massoneria
Francesca Sofia
I periodici ebraici italiani 1845-1915
Carlotta Ferrara degli Uberti
Chiesa cattolica ed ebrei in Italia dall’età moderna al Novecento
Cristiana Facchini
I fatti e la lezione del caso Mortara
Elèna Mortara
Gli ebrei di Trieste nel periodo asburgico fra inclusione civile, emancipazione e integrazione (1719-1914)
Tullia Catalan
I sionisti italiani: fra nazionalismo italiano e nazionalismo ebraico
Simonetta Della Seta
La questione ebraica nella scienza di Cesare Lombroso
Emanuele D’Antonio
Gli ebrei sulla scena pubblica italiana in età liberale
Gadi Luzzatto Voghera
Giochi di specchi. Ebrei e letteratura
Alberto Cavaglion
La Grande Guerra degli ebrei italiani
Mario Toscano
Progetto museografico e allestitivo
Studio GTRF
Giovanni Tortelli Roberto Frassoni
Architetti Associati
CATALOGO DELLE OPERE
a cura di Andreina Contessa, Simonetta Della Seta, Carlotta Ferrara degli Uberti, Sharon Reichel, Rachel Silvera
Bibliografia generale