
Giuro - 3
- Author Enrico Baleri
- Binding Paperback with flaps
- Size 15 x 21 cm
- Pages 312
- Illustrations 310
- Language Italian
- Year 2022
- ISBN 9788836646159
- Price € 30,00 € 28,50
Prosegue la pubblicazione delle “perline” quotidiane di Enrico Baleri - imprenditore, designer, comunicatore, nonché affabulatore, esibizionista e narcisista anche se timido e schivo, come lui stesso si definisce nella premessa - con questo terzo volume di quattro, che raccoglie ricordi, vicende e riflessioni legate a una vita interamente trascorsa sulla scena del design.
"La creatività nasce dall’inquietudine dell’anima, almeno per la mia, per il mio essere sempre alla ricerca di nuove emozioni, di nuovi sogni, di amori, di ombre che si differenziano dalla luce diffusa.
Mi prende un filo conduttore, un processo interno, una sorta di magia creativa che non mi abbandona e mi costringe a scrivere così, quasi sotto dettatura, all’infinito senza pause.
Ma a un certo punto la mano è stanca, gli occhi allucinati e persi nel vuoto e tutto si ferma per necessità. Ho dovuto scomodare Federico García Lorca per capire meglio questo mio stato di inquietudine perenne che caratterizza la mia vita fin dall’infanzia e mi fa guardare attorno con voracità, con bulimia, con provocazione, e nasce dai ricordi perfetti nel mio bagaglio di favole e racconti indelebili.
Il duende è il mio folletto ispiratore che mi mette in orbita e mi costringe alla creatività così dolce, immediata, spontanea, naturale e soprattutto autentica.
García Lorca riflette e ti fa riflettere e trova facile facile il bandolo della matassa, la soluzione di quello stato originale di grazia che è la creatività. Ecco, i miei racconti sono spesso il risultato di questa enfasi inquieta e spontanea che va a cercare le sue riflessioni nel passato ben sollecitato, che io affido alla memoria perché restino, se possibile, nel tempo.
E il naufragar m’è dolce in questo mare... di inquietudine."
Enrico Baleri
Introduzione
Enrico Baleri: scrivere la vita.
Solo e sempre autenticità
Commenti di un medico
Pluri
Capanna di rabbia e Castelli di plastica
Non è ieri, è domani
Spaghetti, parola americana v
Enzo Mari in workshop
Starck & Hollein
Agosto 2015
Perlina in trittico 1 - Omaggio a un grande Maestro francese
Perlina in trittico 2 - IKB, un colore sotto brevetto
Perlina in trittico 3 - Un giocoliere di tenerezze
Novembre 2015
Perlina di vita e di morte - Per celebrare il caro destino
Bella provincia! - Un professionista incontra la municipalità
Perlina di racconti - Giulio Romano e i Gonzaga
Contaminazioni - Design a puttane
Perlina dello scherzo - Storia di cani: Raudy & Kobold
La mamma - Una perlina per pochi, perché intendano...
Car design - Fatti e misfatti italiani!
Perlina della Scala - Life is impossible...
Filippo Bettino Silvio - Tre protagonisti a confronto
Bergamo ora - Mussolini e Malevič in piazza
Perlina di auguri - Non desiderare la roba d'altri
Incontro un signore - Caro Pierluigi Cerri...
Insciallah - E Dio ci pensa...
Perlina d'esempio - Salvare un capolavoro di Architettura
Perline de Philippe - Un posacenere a due scale
Architettura e complessità - Giù dalla cattedra
Perlina di un generale - Il mio filo rosso
Funzionalismo - Le Corbusier&Sartoris
La guerra - Il grande rifiuto
I cachi di Viganò - In occasione di un anniversario
Perlina Zeitgeist - Gli Scarpa e il Kàtsura Palace
Tempus fugit - Un invito accorato al signor Presidente...
Io sono il sarto - Il morto che parla
Miracoli a Milano - Stranezze dei nostri giorni
Ingenuità millantata - Perlina dell'ottimismo
Hortus Botanicus - Qui habet aures audiat (Matteo 13,1-23)
Dicembre 2015
Perlina del delitto - Distruggere la spina dei borghi
Amarcord - Gli zii indimenticabili
Perlina masterpiece - La vera storia di Richard III
Non tutti sanno che... - Un bidone d'acciaio!
Perlina di confidenze - Storia di vita e di tenerezze
Kitsch contaminato - Cattivo gusto a iosa per tutti...
Dall'alto dei Cieli - Fiat lux
Primo incontro - Tra quattro gatti...
Nostalgie di un faggio - Per gli scouts o per la città?
Una sorpresa di silenzio! - La città si ammanta di nuovo
Comunicazione - Un gesto estremo
Dio è nei dettagli - Io non sono il sarto!
Non solo Compassi - Le sorprese in un incontro
Car design - Due modi a confronto
Car design 2 - Doveri prima che piaceri?
Incontri - Un editore, un imprenditore
Perlina dei blablabla - Ignorati per ignoranza
Perlina di prospettive - A Porto non per diporto
Perlina di riflessione - Nel tempo del Natale
Atmosfera - Natale per un poeta
De amicitia - Amicizia come danza...
Perlina del Cardinale - Leggerezza in smoking bianco
Perlina di Genio - Un mito di gioia e di colore
Summit - Una storia esemplare
Gennaio 2016
Perlina di cristallo - Il vero lusso
A Silvia - Silvia, rimembri ancor...
Amarcord - Una amica grande
Memento - Richard Sapper
Perlina soffusa - Tra tenerezza sensualità malinconia...
Perlina di dolcezza - Piano... piano, dolce Carlotta
Tra Mies e Mark - I tentacoli della memoria
Giorgio vs Maddalena - Moda vs Design
Caldo e freddo - A proposito di Chiese
La battaglia di Scannagallo - Lettera a un Presidente
Il fascino di Facebook - Lo stupore nel web
Longevità - Nuovi riti, nuovi miti
Perlina di ricordi e di uomini - Accattone...
Osanna - Non è per caso...
La luce nel vento - Nel ricordo di un'amica
M'illumino d'immenso - Nell'ipotesi di una mostra
Amore vero - I veri amici...
Perlina di sorpresa - Ho trovato la vera Strada.
Los Roques. - Tra lusso, stralusso e favelas
La lepre di marzo - Non si muore di turbolenza!
Tre amici per la pelle - Amarcord milanese
Barbara Mazzoleni, L'eco di Bergamo, 24/11/2022
Baleri, premio alla carriera al film-festival di Afragola