Marc Chagall

Anche la mia Russia mi amerà

  • Edited by Claudia Beltramo Ceppi Zevi
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 24 x 28 cm
  • Pages 240
  • Illustrations 180
  • Language Italian
  • Year 2020
  • ISBN 9788836646210
  • Price € 28,00  € 26,60
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

Un importante volume dedicato all’opera di Marc Chagall (1887-1985), riletta in queste pagine attraverso un tema preciso, ovvero l’analisi dell’influenza che la cultura tradizionale russa ha avuto sul suo percorso artistico.
Il legame profondo con la terra nativa emerge come una costante nella produzione di Chagall: esso si manifesta con un maggiore impatto realistico nelle opere realizzate in Russia nel primo ventennio del Novecento, ma appare altrettanto vivido nei dipinti degli anni trascorsi a Parigi, in America, nel sud della Francia.
Villaggi, case e soprattutto animali - sempre presenti nella sua sintassi espressiva - rimandano a un repertorio popolare stratificato, in cui confluiscono leggende, favole, vignette popolari – i lubki – e icone religiose; i ricordi delle sue origini divengono “pre- senze”, popolando i dipinti anche là dove non ce li aspettiamo, e dando forma a un realismo poetico che trae la propria cifra intellettuale e spirituale dal mondo ebraico e cristiano ortodosso.
Questa rilettura del lavoro di Chagall pone in discussione anche il tema della posizione singolare che il pittore occupa nella storia dell’arte del XX secolo: lontano dal dibattito delle avanguardie eppure aperto al modernismo, senza mai rinnegare le tradizioni e la memoria della sua amata Russia.

Rovigo, Palazzo Roverella, settembre 2020 - gennaio 2021

Sommario

Anche la mia Russia mi amerà
Claudia Beltramo Ceppi Zevi

La costruzione della memoria
La scoperta di Parigi
Il rientro in Russia
La memoria della Russia negli anni dell’esilio
Galli
Pendole
Asini, capre e bestie fantastiche
Le icone

SAGGI

Chagall alla luce del primitivo
Michel Draguet

Marc Chagall fra parola e immagine
Schede delle icone
Schede delle stampe a grande diffusione ('lubki')
Maria Chiara Pesenti

Chagall e il simbolismo ebraico
Giulio Busi

Echi e reminiscenze. Motivi e figure della fiaba russa di magia
Giulia Gigante

Le metamorfosi del linguaggio pittorico delle icone russe nell’opera di Marc Chagall
Sofiya Glukhova

Marc Chagall (1887-1985). Biografia comparata
a cura di Ambre Gauthier

Reviews