
Fondazione Biscozzi | Rimbaud (IT)
La collezione
- Edited by Roberto Lacarbonara
- Binding Paperback with flaps
- Size 21 x 25 cm
- Pages 216
- Illustrations 250
- Language Italian
- Year 2020
- ISBN 9788836646500
- Price € 34,00 € 32,30
Luigi Biscozzi (1934-2018), salentino, cofondatore di uno dei più importanti studi di consulenza fiscale europei, e la moglie Dominique Rimbaud (1947), provenzale, a lungo referente legale per gruppi stranieri attivi in Italia: una vita trascorsa insieme a Milano, una comune passione per l’arte, che li ha portati, nel corso degli anni, a dar vita a una collezione di oltre duecento opere tra dipinti, sculture e grafiche. Una raccolta che testimonia, con sguardo volutamente personale, una parte cospicua del Novecento italiano e internazionale, con speciale riferimento al periodo 1950-1980.
Con la creazione della Fondazione Biscozzi | Rimbaud e di una sede espositiva permanente a Lecce, questo patrimonio artistico è messo a disposizione del pubblico. Il catalogo documenta tutte le opere della collezione e il suo progressivo costituirsi, e presenta testi di Luigi Biscozzi, Dominique Rimbaud, Paolo Bolpagni, Roberto Lacarbonara, Antonio Mallardi e Marco Tagliafierro.
Artisti in collezione: Josef Albers, Pierre Alechinsky, Rodolfo Aricò, Ugo Attardi, Bernard Aubertin, Kengiro Azuma, Carlo Barbieri, Mirko Baricchi, Gianni Bertini, Mario Bionda, Renato Birolli, Agostino Bonalumi, Arturo Bonfanti, Osvaldo Bot. Enzo Brunori, Alberto Burri, Luca Caccioni, Aldo Calò, Pier Paolo Calzolari, Enrico Castellani, Mino Ceretti, Alfredo Chighine, Claudio Cintoli, Ettore Colla, Pietro Consagra, Salvatore Cuschera, Dadamaino, James Alan Davie, Eugène de Kermadec, Mario De Luigi, Ivan De Menis, Filippo de Pisis, Enrico Della Torre, Piero Dorazio, Evgeni Dybsky, Salvatore Esposito, Jean Fautrier, Rainer Fetting, Fabian Ginsberg, Giorgio Griffa, Michele Guido, Hans Hartung, Zoltan Kemeny, Emilio Isgrò, André Lanskoj, Bice Lazzari, Walter Leblanc, Jean Leppien, Osvaldo Licini, Francesco Lo Savio, Heinz Mack, Alberto Magnelli, Davide Marega, Arturo Martini, Livio Marzot, André Masson, Vittorio Matino, Roberto Sebastián Matta, Eliseo Mattiacci, Fausto Melotti, Umberto Milani, François Morellet, Magdalo Mussio, Mario Nigro, Achille Perilli, Enrico Prampolini, Bepi Romagnoni, Michael Rouillard, Franco Ruaro, Giancarlo Sangregorio, Salvatore Sava, Angelo Savelli, Emilio Scanavino, Paolo Scheggi, Mario Schifano, Christian Schmidt, Emil Schumacher, Luca Serra, Rob Sherwood, Carlo Sergio Signori, Ettore Sordini, Domenico Spinosa, Tancredi Parmeggiani, Togo, Giulio Turcato, Tino Vaglieri, Armanda Verdirame, Angelo Verga, Arturo Vermi, Luigi Veronesi, Renzo Vespignani, Antonello Viola, Bernd Zimmer, Gilberto Zorio
Introduzione
Dominique Biscozzi Rimbaud
Alle origini del contemporaneo
Paolo Bolpagni
Pro/Memoria
Luigi Biscozzi
Salento. La terra santa. Santa Cesarea, 'chesareapalestina'
Antonio Mallardi
Biscozzi accanto alla regola
Marco Tagliafierro
Desiderare, collezionare
Roberto Lacarbonara
Percorsi dell’Informale
Materico
Segnico-gestuale
Realismo esistenziale del dopoguerra. Un orientamento
Astrattismo. I teorici
Josef Albers. Principi teorici
Astrattismo italiano. Gruppo Forma 1
Percorsi della scultura
Astrazioni
Spazialismo, Optical, Gruppo Zero
Tra Roma e New York. Altre ricerche
Intorno al segno
Segno / Disegno / Colore / Spazio. Nuove ricerche e acquisizioni
Un omaggio a Carlo Barbieri
Luigi Biscozzi
Opere
Biografie
Ada Masoero, Il Sole 24 Ore, 07/03/2021
Un Centro per le arti del Novecento italiano
Carmelo Cipriani, Exibart, 02/03/2021
Lecce contemporanea: apre la Fondazione Biscozzi-Rimbaud
Massimiliano Cesari, Il Giornale dell'Arte, 01/02/2021
Imparate qui a Lecce a guardare il Novecento
Lorenzo Madaro, Arte, 01/02/2021
Biscozzi-Rimbaud, passione di coppia
The Collection
La collection
The White's Artist