Franca Ghitti

La figura e l'opera

  • Series Biblioteca d'arte contemporanea, 38
  • Edited by Elena Pontiggia
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 17 x 24 cm
  • Pages 104
  • Illustrations 45
  • Language Italian
  • Year 2022
  • ISBN 9788836647972
  • Price € 20,00  € 19,00
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

Questo libro, che esce nel decennale della scomparsa di Franca Ghitti (Erbanno, Brescia 1932 - Brescia 2012), raccoglie gli Atti del convegno sulla sua figura e sulla sua opera che si è tenuto il 21 gennaio 2020 all’Accademia di Brera. Coordinato da Elena Pontiggia, il convegno ha visto la partecipazione di vari studiosi: Giovanni Cadeo, Cecilia De Carli, Lorella Giudici, Fausto Lorenzi, Luca Pietro Nicoletti, Francesco Tedeschi. L’insieme dei loro interventi qui raccolti suggerisce nuove interpretazioni dell’artista bresciana che, come lei stessa ha scritto, credeva “nella scultura come linguaggio assoluto”.

“Credo che nel lavoro dell’artista sia fondamentale saper guardare in modo nuovo alle cose, agli oggetti, strumenti della vita di tutti i giorni. Credo sia suo compito saper mettere in crisi le categorie che ci danno solo certezze superficiali”
Franca Ghitti

Contents

Introduzione
Elena Pontiggia

Franca Ghitti e le Vicinie. Un’introduzione
Elena Pontiggia

Ghitti, il battere e il levare del tempo lungo: una partitura di storia generale delle culture materiali
Fausto Lorenzi

La grammatica dei chiodi. Un’ininterrotta ricerca dell’alfabeto perduto
Lorella Giudici

Franca Ghitti, Vanni Scheiwiller e l’Africa “camuna”
Luca Pietro Nicoletti

Francesco Tedeschi
Attorno alle Mappe di Franca Ghitti

Per aspera ad astra
Cecilia De Carli

Contaminazioni con paesaggi, di interni e di esterni
Giovanni Cadeo

Tavole

Biografia

Bibliografia
a cura di Irene Cafarelli