
Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola
- Binding Paperback with flaps
- Size 23 x 28 cm
- Pages 96
- Illustrations 80
- Language Italian, English
- Year 2021
- ISBN 9788836648238
- Price € 16,00 € 15,20
Il volume presenta il patrimonio storico e artistico custodito nel Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola, inaugurato nel 1999 nell’ex convento di San Giacomo. Protagonisti della collezione sono i celebri bronzi dorati rinvenuti casualmente a Cartoceto di Pergola nel 1946: uno straordinario gruppo scultoreo d’epoca romana, con rara doratura originale, tuttora oggetto di dibattito fra gli studiosi in merito alla sua identificazione. A questo eccezionale reperto fanno da corollario nel museo, insieme ad altri ritrovamenti archeologici del territorio, una raccolta di pitture e sculture locali realizzate tra il XV e il XVIII secolo, una raccolta numismatica, i cimeli di età risorgimentale e la collezione di incisioni dell’artista contemporaneo Walter Valentini, esponente dell’astrattismo lirico internazionale e originario della città.
Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola
Sezione storico-artistica
Sezione numismatica
Sezione risorgimentale e oplologica
Sezione archeologica
I bronzi dorati da Cartoceto di Pergola
Sezione arte contemporanea
Walter Valentini, il poeta del cielo
Opere esterne legate al museo
Altri siti di interesse
Testi in inglese / English Texts
Bibliografia di riferimento / Reference Bibliography
1. San Severino e l'Alto Maceratese
Le meraviglie del Barocco nelle Marche
2. Osimo e la marca di Ancona
Civiltà figurativa tra Umbria e Marche al tramonto del Romanico